Sono d'accordo che grazie a una buona reattività troposferica non è andata malissimo come altri casi, ma se non ci fosse stata avremmo avuto magari delle feste natalizie più divertenti che la noia mortale che c'è stata , dal 12 dicembre in poi non a più fatto un ciuffo d'inverno fino a qualche giorno fa , un mese e stato buttato via comunque, nonostante come detto di una buona troposfera.
Reading va ad ovest a +96h rispetto lo 00.
Che vuoi fare ora?
Si, diciamo che era nell'aria virasse di nuovo ad W, ma da conferma il run che rispetto a sole 24 ore fa lo scenario a medio termine è variato COMPLETAMENTE: discesa artica immediatamente strozzata (si risolverà in una lisciata al Sud) a favore di un'altra frenata che fino a ieri non era nemmena messa in conto in quanto era prevista una tenuta più lunga dell'asse della colata.
Eppure mi ricordo i commenti di quando si parlava del Canadese troppo svuotato, come la NAO che a Dicembre si supponeva fosse troppo negativa ancora mi chiedo quale dovrebbe essere il valore della NAO che andrebbe bene per noi, penso sia più facile un 6 al super enalotto
Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
W Febbraio!!!
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
Noto che in confronto a ieri le carte sono proprio stravolte anche a livello emisferico; a 144 ore in tutti i modelli si nota un ' altra discesa artica(diretta anche essa verso i Balcani) che ieri non esisteva e si vedeva dopo la sfreddata del 3-5 febbraio una spanciata dell' hp verso est
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
Finirà alla gem.
Edit, no no...
Riparte la giostra![]()
Segnalibri