Pagina 292 di 396 PrimaPrima ... 192242282290291292293294302342392 ... UltimaUltima
Risultati da 2,911 a 2,920 di 4228

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da fresh Visualizza Messaggio
    Con una sola differenza i gm oggi evidenziano una lunga fase anticiclonica...altro non vedo se non normali oscillazioni.
    Non sono d'accordo riguardo la lunga fase anticiclonica ed ho spiegato il perché, tuttavia sono normali oscillazioni del VP e concordo con il resto della tua analisi.

  2. #2
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Alesa Visualizza Messaggio
    Vale lo stesso discorso per chi crede che questo hp sarà inossidabile

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk
    Inossidabile no, ma 7-10gg di sopra media almeno al N e al centro ci stanno tutti.
    Si vis pacem, para bellum.

  3. #3
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Non è così male la corsa mattutina di GFS ....

  4. #4
    Vento fresco L'avatar di Forever1929
    Data Registrazione
    04/09/07
    Località
    Santarcangelo di Romagna (RN)
    Età
    54
    Messaggi
    2,277
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Sandro Visualizza Messaggio
    Non è così male la corsa mattutina di GFS ....

    in senso ironico spero....

  5. #5
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Forever1929 Visualizza Messaggio
    in senso ironico spero....
    Non ho perso le speranze, si vede che l'anticiclone mobile in prossima formazione fatica ad evolvere in uno SCAND+ poco produttivo.
    L'unica nota positiva.. il long di GFS viste le dinamiche della stratosfera, può essere indicativo. Non le solite proiezioni che vedono gelo e neve, smentite poi nel medio e breve periodo.
    Almeno ci dice in faccia che la cupola anticiclonica è una stasi ben determinata.. attorno alla seconda decade del mese. Alla fine torneranno a scorrere correnti settentrionali verso l'Italia.

    Si notano cambiamenti nel suo ENS.. tutto sommato migliora in quanto precipitazioni.
    ens_image.png

  6. #6
    Vento fresco L'avatar di Forever1929
    Data Registrazione
    04/09/07
    Località
    Santarcangelo di Romagna (RN)
    Età
    54
    Messaggi
    2,277
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Sandro Visualizza Messaggio
    Non ho perso le speranze, si vede che l'anticiclone mobile in prossima formazione fatica ad evolvere in uno SCAND+ poco produttivo.
    L'unica nota positiva.. il long di GFS viste le dinamiche della stratosfera, può essere indicativo. Non le solite proiezioni che vedono gelo e neve, smentite poi nel medio e breve periodo.
    Almeno ci dice in faccia che la cupola anticiclonica è una stasi ben determinata.. attorno alla seconda decade del mese. Alla fine torneranno a scorrere correnti settentrionali verso l'Italia.

    Si notano cambiamenti nel suo ENS.. tutto sommato migliora in quanto precipitazioni.
    ens_image.png

    grazie per la spiegazione, anche io non ho perso del tutto le speranze, anche se come ho già detto, vedo molto probabile una evoluzione verso la primavera ma non ancora certa al 100%

  7. #7
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Se lo confrontiamo qua a NE con ECMWF c'è solo più dispersione dai dati rilevati su GFS, perché è più ampio il range temporale della corsa GFS. Nel modello americano la media non è sovrapponibile ne con il controllo ne segue la corsa principale. Tutto sommato Bologna ci dice che il clima resterà invernale per il prossimo periodo preso in esame. Fresco al mattino e alla sera, possibilità di inversioni, c'è un apice dove le temperature saranno piuttosto miti relativamente breve.

    ens_image.png
    Ultima modifica di Sandro; 10/02/2023 alle 09:47

  8. #8
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Sandro Visualizza Messaggio
    Se lo confrontiamo qua a NE con ECMWF c'è solo più dispersione dai dati rilevati su GFS, perché è più ampio il range temporale della corsa GFS. Nel modello americano la media non è sovrapponibile ne con il controllo ne segue la corsa principale. Tutto sommato Bologna ci dice che il clima resterà invernale per il prossimo periodo preso in esame. Fresco al mattino e alla sera, possibilità di inversioni, c'è un apice dove le temperature saranno piuttosto miti relativamente breve.

    ens_image.png

    Mahhh......... per la media 2040 - 2080 probabilmente saranno spaghi invernali questi.


    Faccio notare che inversioni termiche con gelate mattutine ma massime a +15°C le farebbe anche a fine marzo a Bologna.

    "che il clima resterà invernale" non posso leggerlo.


    Il mio contributo alla stanza discussione modelli, prima di tirar fuori le reanalisi GM dell'85 o tristezze annesse, è che neanche l'Outlook va a segno così:

    Non uso neanche più Wz., passione sfiancante d'inverno col GW, miserevole.
    Vorrei bypassare questa melma e arrivare al dopo:
    ECM1-96.GIF

    il "dopo":

    ECM1-240.GIF

    Inquietante.
    "californizzazione" climatica in atto sulle regioni alpine.
    Addio.

  9. #9
    Vento moderato
    Data Registrazione
    11/09/08
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    1,066
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    ENS Gfs orientate in terza decade verso Hp a ovest dell'Italia e intrusione di aria artica da nord. Magari fosse.

  10. #10
    Vento moderato L'avatar di mafo85
    Data Registrazione
    25/10/10
    Località
    Taceno (LC) 465m
    Età
    39
    Messaggi
    1,485
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione Modelli Febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Meteorino Visualizza Messaggio
    ENS Gfs orientate in terza decade verso Hp a ovest dell'Italia e intrusione di aria artica da nord. Magari fosse.
    Magari per Roma, magari si.

    Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •