Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Situazione post irruzione che viene indicativamente confermata ,hp che dovrebbe progressivamente conquistare i meridiani centrali europei compreso il mediterraneo...gfs intorno al 20 abbozza cenni di cambiamento ma segnali deboli e fumosi per il resto nulla segnalare riguardo il tempo nel lungo termine,o meglio da segnalare una persistente assenza di precipitazioni Al nord ma un po ovunque, tranne all estremo sud dove qualche regione beneficerà fortunatamente di prp più frequenti...
Magari quelli potrebbe anche farli Marzo può essere veramente invernale, il problema a livelli generale è il drastico calo degli eventi meteorologici continui quelle fasi di tempo perturbato prolungati che coinvolgeranno tutto il paese, adesso abbiamo tutte strusciatine o al massimo una fase, e le previsioni ci dicono che adesso abbiamo una fase più stabile più avanti si vedrà
Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
9-10 marzo 2010
Il blizzard del 9 e 10 marzo 2010
![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Come ho già detto sono eventi che potrebbe benissimo fare, il problema non è il singolo evento che potrebbe sempre esserci, ma bisogna guardare alla sempre meno probabilità che essi ci siano, e non mi riferisco agli eventi storici trentennali, ma sulle discese da E/NE che entravano dalla porta della bora e dalla valle del rodano se ne contavano mediamente tre a stagione invernale, senza contare l'atlantico, queste dinamiche sono quasi del tutto scomparse, e mi sembra che io sono uno di quelli meno pessimisti nel forum, ma realista si, adesso vediamo cosa può succedere passata questa settimana perché è tutto in divenire
Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
Mancano solo 20 giorni, così qualsiasi cosa fa almeno lo fa che è primavera.
non si scorgono grosse possibilita' dalle ens,l'unica sarebbe la partenza di uno scand+ con il nocciolo freddo che sembra venirsi a creare a nord est,ma di difficile realizzazione con un canadese invedente,la frenatina c'è ma sembra non bastare,seguiamo![]()
Segnalibri