Vai col lissio, il secondo
![]()
Sembra na barzelletta
Ma è normale quel lobo, che praticamente non è un lobo ma quasi tutto, sul canada?
![]()
Pensa che quel lobo è il risultato di vari mini riscaldamenti in strato avvenuti nel giro circa di una settimana/dieci dodici giorni.. Prima questo "attrito" era in area russa-siberiana, poi in area canadese-pacifica. Quando si è alzato in MJO 7-8 il promontorio subtropicale sul Mare Nero..
Difatti è il trend invernale quello.. quindi avanti con adriatiche .. Devo riordinare un'attimo la memoria. Sono in atto risposte dalla stratosfera. E non c'è accenno di un riscaldamento maggiore in essa.
La nostra sorte dipende dal fatto che non vi è riuscito alcuno split del VP.. Ma vai a vedere poi in caso di split cosa avrebbe prodotto in Nord America un lobo canadese così profondo e compatto.
Storie già viste.. E non c'è alcuna discesa importante nel NE degli Stati Uniti, tutto sommato arriva il gelo alle latitudini di New York, non oltre, come nelle annate successive al 2013.
GFSOPNH12_96_1.png
Loop infinito di discese sui Balcani e anche la prima decade è segnata.
Segnalibri