Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.
[/URL] spread 120h.
Comunque anche se NAO fosse negativa, non si garantirebbe alcunché sulla nostra penisola.. poco cambia il flusso si fa basso e umido..
Meglio rischiare pioggia è neve in montagna ché il nulla assoluto ventoso come sto inverno penoso, le Alpi e la pianura Padana anno bisogno di centinaia di mm di pioggia o neve per prepararsi ad un altra estate da incubo , abbiate un po' misericordia, qui non si scherza.
Qui anche nelle stagioni insapore almeno qualcosa di curioso passa:
Access Denied
de_model-de-320-1_modez_2023012912_108_1180_63.png
Curioso di vedere cosa fa, di solito è un decimo del previsto, ma partendo da 30mm non è insignificante e le isoterme interessanti, noi non siamo né oltralpe né troppo versante Sud, gli aostani capiranno..
![]()
Parlo di cose scomode: tipo ciglia negli occhi, vecchine alla guida o quando sbagli col sale...
HP eterno, non so come qualcuno possa ancora vedere una via di sblocco entro la prima metà del mese
Contentiamoci .
Anche quest anno 10 gg di inverno li abbiamo fatti![]()
Segnalibri