Speriamo in grandi piogge in arrivo, la neve a bassa quota lasciamola a dicembre prossimo
Come dicevo ieri la deriva occidentale é il rischio maggiore rispetto a quella orientale in queste dinamiche. Anche le stesse ens gfs mostrano un passaggio più alto ma che dovrebbe comunque produrre maltempo e neve a quote più elevate.
Gfs 00 è esattamente il rischio che vorrei prendermi.
Tonnellate di acqua al piano e di neve in quota, a quote peraltro anche più che dignitose (mai sopra i 1000 m il limite).
Dove si firma?
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Sì, in attesa di ecmwf che sta aggiornando ormai i modelli sono abbastanza concordi su un affondo occidentale che dovrebbe riportare le piogge al nw
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
certe volte, a leggere certi commenti, mi viene voglia di abbandonare il forum e seguire le vicende meteo altrove... se un nordovestino si permettesse di commentare negativamente in stanza nazionale una configurazione penalizzante (tra l'altro con ragione vista la sequela di configurazioni penalizzanti che si protraggono già da molto tempo), passerebbe subito alla gogna forumistica, al cazziatone di sola andata... per una volta che si prevede una configurazione produttiva per queste lande (con tutto il tempo di diventare nefasta peraltro...), mi raccomando non aprite i modelli .... stiamo scherzando vero?![]()
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
a proposito di nefasta, questa potrebbe esserlo:
ci si gioca un affondo (e non una deriva, son due cose diverse) troppo occidentale.
la perfezione è GFS, con affondo stretto quanto basta da non alzare troppo le T, UKMO sarebbe anche lui buono, ICON e ECM no, per nessuno.
GEM una via di mezzo.
ma non parliamo di derive occidentali perché non è questo il caso, qui si parla di un affondo N-Atl piuttosto meridiano che invece che cadere come al solito troppo ad Est, rischia di farlo troppo ad W.
Si vis pacem, para bellum.
affondo verso Francia, Spagna e Marocco a seconda dei modelli, sciroccata sull'Italia con , mi auguro almeno piova a NW sacrificando quel che resta dell'inverno
Si ECMWF sarebbe troppo una beffa dopo tutto quello che abbiamo passato con gli affondi orientali...ci manca solo di averlo troppo ad W per tutti
In ogni caso GFS davvero buono...per la traiettoria siamo ampiamente over 168 quindi anche macro aggiustamenti ci possono benissimo stare!![]()
Segnalibri