Comunque GFS ufficiale è caldofilo (almeno per il mio orticello, ma anche come evoluzione). Nel momento della sciroccata sull'Italia orientale molti degli spaghi invece non fanno svaccare tutto a Ovest ma vedono addirittura una ripresa di aria fredda da est....![]()
Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
La media di ECMWF fa veramente schifo: Io capisco ci sia bisogno di precipitazioni, ma quella roba che cade in quel modo regala una configurazione termica da metà Aprile.
Ennesimo giro di indecisione imbarazzante da parte di tutti i modelli, nessun escluso, ovviamente abortita in un battibaleno la possibilità di un blocco Atlantico serio, ma aspettiamo a capire come andrà a finire.
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
Primavera in arrivo.
La gnoma Sfincionella ha già messo le paste boschive a lievitare dotto i castagni centenari.
La gnoma Cassatella ha preparato la farina di mandorle arcobaleno e a breve produrrà sfiziosi dolcetti a forma di rugiada.
Infine, lo gnomo stilista Vesti-Vesti La Raffa sta ornando i massi di tenera fibra vegetale di colore azzurro.
Già gocciolano i mieli antichi dai faggi.
![]()
Meteociel - Panel GEFS
GFS non ha nemmeno UNO spago che la manda sulle Azzorre.
al contrario ECM ne ha un botto che la fa sprofondare a W:
Meteociel - Panel ECMWF/CEP
a 168h... ma che è oh![]()
Si vis pacem, para bellum.
Ennesima lotta di potere fra Reading e gfs .
Di sicuro a inizio febbraio quello che si è avvicinato di piú a quella che è stata poi la realtá dei fatti ê stato Reading senza ombra di dubbio
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
Segnalibri