Belle carte onanistiche, peccato siano over 180 ore
però belle ed emozionanti...![]()
SEEEE DAJE AGLAIA, DAJE ATLANDAG, DAJE GANDALF.
Ma infatti io mica disdegno chi bisbiglia a madre natura, basta che sia sobrio e non in qualche stato alterato. Radagast insegna.
Belle carte, la lotta fra Est-shift (inverno finito, HP, tuttinTurchia, veleni) ed Ovest-shift (amarcord, anni sacri, gpt blu, la -20°C sulle Alpi) continua.
E almeno ci si diverte un poco.
E più dura il fresco e meglio è.
Bene gli spaghi: emblematica Milano: nella top3 delle città più inquinate e nocive d'Europa e d'Italia e col peggior clima possibile per evitarlo..![]()
o sto male, o posto male. O ho riposto male le fiducie nella civiltà umana, Uma Thurman capirebbe. O posto male o post-pandemia la fiducia nella scienza s'è persa come Andrea di De André che non sa tornare. Uma salvaci tu. Una firma che è un quasi haiku.
Si, stasera come prima volta dall' inizio dell' inverno si notano bei movimenti quantomeno a livello emisferico oltre le 180 ore
Come vedete non ho nessun problema a scrivere che le carte sono belle, quando sono belle
Per ora sono lontanissime, vedremo .
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
Non sono onanistiche hanno postato pure gli zonal wind di ECMWF, in sintesi uno stop anticiclonico poi onanismo per i turchi... mi sa sia il 2013 per molti stati come l'Oman in Medioriente.. e per fortuna che topolino è senza occhi.. sennò altroché somiglianze con innominabili...
[Confusa? Non mi pare...noto la.creazione di un promontorio termico agganciato all'alta dinamica come se fosse un naso in direzione dell'est Europa...
[...Solo l'aria fredda ,, può erodere la matrice dell'alta dinamica... Ovviamente c'è bisogno di un attrattore del flusso esempio una depressione sul Mediterraneo di SE
In tal senso per me sono carte da grandi potenzialità...Canadese sempre accorpato e semipermanente non forte ...poi noto un diagramma termico assai più lineare , segno che forse una quadra il determinismo la sta trovando
Per me affatto confusa......
Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.
Marco, se l'ufficiale è così:
ma la media è cosà:
vuol dire che di mezzo ci sono 50 scenari completamente diversie se li vai a guardare, sono 50 scenari completamente diversi
la base è che ci sarà una frenata zonale, di più è inutile speculare. la media è INUTILE ai fini del comprendere come evolverà in Europa, tutta, non solo Italia.
quindi sì, la media è confusa.
vuoi vedere una media non confusa?
oppure le 240h di un qualsiasi luglio a tua scelta negli ultimi 20 anni![]()
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri