CONDIZIONI CORRENTI COSSILA S. GRATO
"no ma è un periodo movimentato, le soddisfazioni arriveranno per tutti"
Può essere, sono corse che vengono effettuate su tutto il globo (dal sito si possono selezionare altre aree come Sud Africa, Pacifico, etc.) e quindi dovrebbero richiedere un tempo non indifferente per essere completate.
Anche se credo che siano inizializzate sulle 00Z di ieri.
Ad ogni modo sappiamo bene quanto siano volubili le mappe dei GM over 144h (e spesso anche prima), figuriamoci un modello finalizzato al controllo degli incendi
European Forest Fire Information System (EFFIS)
Intanto, Icon vede una minore spinta meridiana dell'HP
![]()
a mio avviso la differenza sta nella sincronizzazione tra la spinta del canadese e la discesa polare su est europeo, che è molto anticipata rispetto algli aggiornamenti precedenti...ne consegue che possa uscirne fuori un run nel long range un bel po diverso, ...come lo scopriremo tra poco
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
secondo me è cambiato in meglio con distacco anticipato del nucleo freddo, che potrebbe iniziare a spingere verso W
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
CONDIZIONI CORRENTI COSSILA S. GRATO
"no ma è un periodo movimentato, le soddisfazioni arriveranno per tutti"
Segnalibri