Massima 14.7
Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
Queste le precipitazioni del mese di Gennaio sulla Basilicata.
Pioggia-mese-2023-01-GENNAIO.jpg
Diversi passaggi molto intensi sul Tirreno che in un paio di occasioni sono stati capaci di portare accumuli superiori ai 100mm giornalieri.
Sul Lagonegrese punte fino a 580mm. Più a riparo il Materano.
http://www.omlmeteo.it
2008/09 6 cm *** 2009/10 3 cm *** 2010/11 5.5 cm *** 2011/12 100 cm
2012/13 12 cm *** 2013/14 2 cm *** 2014/15 31 cm ***2015/16 0cm *** 2016/17 9cm
Quella zona ha medie annue che variano dai 1500mm ai 2000mm (restando alle basse quote); da Ottobre a Marzo c'è il picco grazie alle piovose correnti di Libeccio e lo stau appenninico mentre l'estate è la stagione più secca con temporali solo in caso di correnti da nord. E' molto più facile beccare nebbia anche ad Agosto.
http://www.omlmeteo.it
2008/09 6 cm *** 2009/10 3 cm *** 2010/11 5.5 cm *** 2011/12 100 cm
2012/13 12 cm *** 2013/14 2 cm *** 2014/15 31 cm ***2015/16 0cm *** 2016/17 9cm
Ieri minima +3,9°C e massima +14,6°C.
Oggi minima +7,2°C e massima +14,1°C, calo nullo già dopo le 22 con aria satura e nebbia poi divenuta nuvolame in tarda mattinata ma comunque sempre grigio.
Stasera ancora più mite con temperatura che s'è piantata attorno ai 9°C, e domani si potrebbe salire pure di pomeriggio se leva la cappa grigia prima dell'ingresso dell'aria più fresca.
Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.
Oggi mattinata con cielo sereno, clima ideale per la festa di S.Agata che avrà il suo clou domani dove il clima dovrebbe essere come oggi, sereno o poco nuvoloso con vento debole. Poi da martedi previsto freddo e pioggia per quasi tutta la settimana.
Minima di Fontanarossa +5°, ieri massima di +18°
Ci siamo, il countdown per l'arrivo dell'ondata gelida del 2023 ha inizio.
Il vento sferza già da maestrale, ancora moderato. Temperatura 10°, in aumento fino all'arrivo del fronte freddo il cui appuntamento è fissato nel pomeriggio.
Gli aggiornamenti di stamattina di ECMWF vedono poco al largo di Brindisi l'isoterma -12 a 850 hPa per il pomeriggio del 6. Le temperature in pieno giorno, sotto il sole pugliese, saranno inferiori anche ai 4°.
Erano 15 anni che aspettavo una replica del Febbraio 2008, quando tutto ciò accadde. La violenza di quell'irruzione, sebbene sterile, mi entrò fin nei più nascosti meandri della mente e l'idea che fra 24-48 h rivivrò tutto questo, che rivivrò ciò che provai quel giorno in cui avevo solo 13 anni, mi rende entusiasta come un bambino.
Sta per sfondare il foehn, minima di 0º e attuali +5º. La stazione di Tronzano a pochi km da qua segna 19º (!!!) in questo momento.
Vediamo se Muggia in questo evento scendera` sottozero.![]()
Segnalibri