massima +5,0 nuvoloso
-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/
Cattura137.JPG
Situazione attuale a Paladina (BG)
Ultima modifica di meteopedro; 28/02/2023 alle 19:01
Bora insistente qui a NE, iniziata sabato notte continua ancora fino a giovedi. A Udine raffiche di 50km/h , sensazioonedi freddo nonostante le oggi 4/9
Invernoo a Tarvisio con massima di -1C
Si è formato un temporale autorigenerante sottovento all'Etna con asse SW-NE che sta colpendo i Peloritani e sfocia parzialmente sulla costa tirrenica. Da qui vedo fulminazioni frequenti:
IMG_20230228_201153.jpg IMG_20230228_201451.jpg
Cattura1.JPG
Fin quando soffierà lo scirocco il temporale verrà alimentato, non appena il sistema ad ovest si avvicinerà e le correnti meridionali cesseranno allora pian piano andrà ad esaurirsi. L'ultimo episodio simile è stato il 3 dicembre scorso, allora fu molto più esteso con punte di 300-400 mm in poche ore.
Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto
ESTREMI ASSOLUTI (dal 2010):
Massima più alta: +43.1°C il 30/06/2017
Minima più alta: +28.2°C il 18/08/2022
Massima più bassa: +6.3°C il 07/01/2017
Minima più bassa: +1.3°C il 07/01/2017
Heat Index più alto: +45.0°C il 02/08/2015
Windchill più basso: -5.3°C il 07/01/2017
Dew Point più alto: +27.4°C il 08/08/2017
Dew Point più basso: -8.8°C il 25/04/2013
Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13/10/2021
Rain rate più alto: 218.4 mm/hr il 20/08/2018
Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17/03/2010
Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23/03/2016
Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06/03/2013
Estremi 1,1°C/9,8°C all’aeroporto. Giornata piuttosto fredda a pelle con vento costante. Febbraio si chiude con 0 mm
Sul Monte Pora in alta bergamasca ha fatto una discreta nevicata, sembra sia stata più consistente alla base che in cima.
Qui a Milano dopo il grugiume mattutino c'è stato sole. Estremi 4/9 sia in città che in campagna. Il mese qui chiude a 9,2 mm, ma 0,3 sono di rugiada che si è avuta nell'unica mattinata nebbiosa del mese.
Buona serata.
Dopo una notte molto più mite di quanto previsto, con la temperatura a stento scesa sotto i 10° (9,8° all'aeroporto e 8,6° a Montenegro), di giorno è stata provvidenziale la tramontana, che ha salvato Brindisi dalle prime calure primaverili del 2023 che hanno spinto le temperature fino a 21° nel leccese, e fino ai 18° nell'entroterra provinciale.
A Brindisi invece massime ancora invernali, frenate pesantemente dalla benevola influenza del mare, con 14.9° all'aeroporto, 15.9° a Montenegro e S.Elia, 14° al Castello Alfonsino.
Attualmente ancora tramontana debole, 13°.
Pioggia moderata in atto dall'ora di cena.
Poca pioggia dopo le 14 anche
A Santa Maria giornata sciroccale, cielo nel complesso nuvoloso alternato a spazi soleggiati, estremi simili per entrambe le stazioni 11°/18° , Rosolini 10.2°/17.6°.
Santa Maria chiude febbraio con 241 mm mentre Rosolini 351 mm + 51 mm a gennaio, la media annuale è intorno ai 600 mm.
Segnalibri