Pioggia moderata, a tratti un po' più forte, che prosegue
L'Aquila Roio Piano 28 febbraio min in atto e T attuale +1,2° max +8,1° ur 98% vento assente, dp +1° pressione 1003 Hpa molto nuvoloso al mattino, pioggia nel pomeriggio e vento tra moderato e forte di Grecale a 24 Km/h da ENE, pioggia mista a neve in serata. Accumulo precipitazioni 14 mm
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
L'Aquila Roio Piano min definitiva +1,1° coperto
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
Si sta esaurendo in questi minuti, ormai l'alimentazione dello scirocco è terminata e da ovest arrivano correnti più fredde. Questi gli accumuli maggiori (il grosso è rimasto a monte fortunatamente):
download.png Cattura1.JPG
Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto
ESTREMI ASSOLUTI (dal 2010):
Massima più alta: +46.1°C il 25/07/2023
Minima più alta: +30.4°C il 25/07/2023
Massima più bassa: +6.3°C il 07/01/2017
Minima più bassa: +1.3°C il 07/01/2017
Heat Index più alto: +49.5°C il 24/07/2023
Windchill più basso: -5.3°C il 07/01/2017
Dew Point più alto: +27.8°C il 22/07/2023
Dew Point più basso: -8.8°C il 25/04/2013
Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13/10/2021
Rain rate più alto: 218.4 mm/hr il 20/08/2018
Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17/03/2010
Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23/03/2016
Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06/03/2013
Febbraio a Trento Sud si chiude con una media integrale di 5.8°c (contro i 4.9° della recente 2010-2022 e i 4.1° della 1983-2005) e a 0.0 mm di precipitazione, tenendo anche conto di rugiada o brina fusa che sono completamente mancate finora in questo inizio di 2023 (ultimo scatto di 0.2 mm dovuto alla brina il giorno di Natale..); inoltre l'ultima minima negativa risale all'ormai lontano 13/2 e le 48 gelate stagionali, se non dovessero più essere ritoccate come non è improbabile, costituirebbero il 2° totale più scarso per la mia serie dal 1977 dopo le sole 39 del 2013-2014, in un inverno che però fu estremamente piovoso e in parte anche nevoso, a differenza di questo.
Intanto oggi gli estremi a Trento Sud sono stati 1.8°/14.8°, e l'inverno meteorologico si congeda mestamente con un'aria già da tempo primaverile, al di là delle varie ere glaciali spacciate da alcuni siti spazzatura, come dimostrano anche le foto scattate oggi in città.
![]()
Saluti a tutti, Flavio
Ieri minima +6,1°C e massima +8,7°C.
Coperto tutto il giorno ma solo qualche sputazzo fra notte e primo mattino che non ha nemmeno fatto scattare il pluvio, anche perché veniva orizzontale.
Oggi minima +6,4°C e massima +8,2°C.
Rara comparsata del sole fra mattino e primo pomeriggio poi si è ricoperto da sud, ancora più ventoso rispetto ai due giorni precedenti con raffiche costanti tutto il giorno a 50/60/70 km/h e massima di 88 km/h.
Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.
Segnalibri