16.2 sereno
Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
Semplicemente eccezionale.
20,7 ur 36% raffiche di foehn.
20.7 caldissimo
Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
Si vis pacem, para bellum.
Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 38,2 Estremi 2022: -4,9 29 gennaio 37,9 23 luglio Estremi 2023: -5,9 10 febbraio
Aria più fredda che sta iniziando ad entrare qui. Massima sui 14 gradi in tarda mattinata, ora persi due gradi e mezzo.
22.3 sereno
Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
A Trento il ventello è a un passo, dalla mappa MTAA vedo 19.4° a Gardolo (a nord) e 19.1° a sud, alla vicina cantina sociale; da me controllerò più tardi e vi saprò dire. Spettacolare l'aumento stanotte all'ingresso del malefico, come alcuni di voi hanno già sottolineato: da 3.7° a 13° in poco tempo, poi dopo una relativa stasi fra 12 e 13° sono andato in massima notturna poco prima delle 7 con 13.5°c; è seguito un lieve calo per l'attenuazione temporanea del föhn, ma dalle 9 circa con l'arrivo del sole e la ripresa del vento la temperatura è nuovamente decollata.
Il vento qui ha raggiunto il picco attorno alle 5-6 del mattino con alcune raffiche rabbiose, e leggo che in alcune zone del Trentino (come in alta Valsugana) ci sono anche stati danni per il vento, con alcuni tetti e capannoni scoperchiati.
Saluti a tutti, Flavio
Ventaccio di tramontana.
Attualmente 15.3°C, in attesa del crollo termico di stasera
![]()
Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/
Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg
My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)
Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
Inverno 2014/2015: el buco metapontino
Inverno 2015/2016: nada de nada
Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)
Violenti temporali costituiti da nubi cariche di grandine e basse si stanno spostando a velocità inaudite (80 km/h valutando dal sat) e ora stanno per colpire Brindisi!
Inizia a piovere, raffiche di vento sostenute.
Questo è solo l’antipasto, dovuto al sollevamento forzato dell’aria preesistente.
Cumulonembo simil-estivo a est. Piove.
Segnalibri