Lo spettacolo dell`inverno mediterraneo!
![]()
Oggi non ho superato i 7 qua, inversioni termiche marcatissime, credo siamo rimasti l' unica zona della valpadana sottomedia , perchè all' ultimo momento nel pomeriggio anche nel ferrarese e la zona del Delta del Po sul mare si è alzata la temperatura, qua si sente l' aria gelida da inversione. Solo qua appena a ovest di Rovigo l' aria fredda non si è' scalzata per niente nel corso del pomeriggio, anzi si sta già abbassando la temperatura velocemente.
Ma non è certo la prima volta che succede. é un pò la caratteristica della buca polesana.
Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 38,2 Estremi 2022: -4,9 29 gennaio 37,9 23 luglio Estremi 2023: -5,9 10 febbraio
Ha iniziato a piovere, circa 7 gradi.
Dopo una massima di 15.8°, tempo in repentino peggioramento con nubi in arrivo da NE che precedono il fronte freddo in entrata. Oggi siamo passati dalla +6 a 850Hpa alle -6 che dovrebbe arrivare stasera, un balzo degno di alcune località statunitensi.
Adesso +10.3°
Favonio non pervenuto ur. sempre sopra il 60%... massima +16 minima +3 attualmente +12 e DP +7 massa d'aria molto mite tipica di aprile
Bisogna essere come la meteorologia, imprevedibili, sempre.
La siccità con il forte vento caldo,hanno innescato un incendio sopra la città, non ricordo un incendio boschivo così imponente, ne ricordo uno nel Macaion,ma più ridotto,il fumo nasconde in parte le fiamme.
Pompieri che stanno raggiungendo il luogo in una zona impervia,anche un elicottero stava raggiungendo l incendio,ma sembra stia ritornando indietro.
Inviato dal mio SM-T590 utilizzando Tapatalk
![]()
Ultima modifica di naiva; 04/02/2023 alle 18:41
Cocomero di Cona, giornata nebbiosa, si è sollevata solo un po' nel pomeriggio... Tmax 8.9
Umidità sempre sopra 90%
Tmin -1.2°C
Inviato dal mio POT-LX1 utilizzando Tapatalk
Dalla webcam si vede meglio il disastro,sembra ,lava di un vulcano .
E purtroppo il vento soffia fortissimo.
Incendio che si vede anche da Corniano.
Inviato dal mio SM-T590 utilizzando Tapatalk
![]()
Ultima modifica di naiva; 04/02/2023 alle 19:20
ASE in attivazione a largo delle coste croate. Sul radar croato si vedono già i primi trenini in direzione della Puglia.
DHMZ - Croatian Meteorological and Hydrological Service
Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk
15.7 sereno fohn sui 50km/h
Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
Segnalibri