Vento che è continuato a soffiare per tutta la notte sebbene meno forte rispetto a ieri, col risultato che la minima è stata solamente +8.2°C con pochissima escursione termica nell'ordine dei decimi di grado. Oggi punto a rimanere sotto i 10, sarebbe il minimo visto le isoterme fredde in quota anche se in un contesto totalmente secco. Gelate nelle zone interne a quote molto basse mentre su in montagna clima rigido con le seguenti minime più fredde registrate stanotte:
- Etna nord = -9.8°C
- Monte Soro = -9.3°C
- Etna sud = -9.0°C
- Rifugio Citelli = -8.4°C
- Monte Colla = -6.8°C
- Miraglia = -6.7°C
- Caronia Pomiere = -6.6°C
Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto
ESTREMI ASSOLUTI (dal 2010):
Massima più alta: +43.1°C il 30/06/2017
Minima più alta: +28.2°C il 18/08/2022
Massima più bassa: +6.3°C il 07/01/2017
Minima più bassa: +1.3°C il 07/01/2017
Heat Index più alto: +45.0°C il 02/08/2015
Windchill più basso: -5.3°C il 07/01/2017
Dew Point più alto: +27.4°C il 08/08/2017
Dew Point più basso: -8.8°C il 25/04/2013
Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13/10/2021
Rain rate più alto: 218.4 mm/hr il 20/08/2018
Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17/03/2010
Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23/03/2016
Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06/03/2013
Dopo i 3cm di ieri mattina, corrispondenti al massimo ad un paio di mm, solo fiocchi svolazzanti in un cointesto molto nuvoloso e T che oscilla tra i -2 e i -1. Dei 3cm non è rimasto nulla, fusi o sublimati tra radiazione che filtra e vento forte unito a dp molto bassi. Attuale -0.8 dp -7,6.
In quota freddo che si fa sentire molto di più.
Campitello matese attuale -8 min -8.6.
Capracotta 1570 -9.2 min -9.9.
Coperto, minima 0 attuali 6 gradi. Vediamo se effettivamente sarà la settimana più fredda dell' inverno.
Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 38,2 Estremi 2022: -4,9 29 gennaio 37,9 23 luglio Estremi 2023: -5,9 10 febbraio
A Cassano dovrebbe rimanere prevalentemente coperto per tutta la giornata, eccetto qualche debole schiarita probabile al pomeriggio. Poi da domani mattina dovrebbe tornare il sereno. Non sono previste precipitazioni così lontano dalle montagne. E per assurdo pioverebbe attualmente, con DP positivi nella bassa bergamasca.
Ultima modifica di Tarcii; 06/02/2023 alle 13:10
Tu mi dici, "Ti guardi? Sbagli a paragonarti"
Comunque aria a carattere decisamente continentale. Ho una massima di +5,1° con il sole, e non è una cosa comune da queste parti
Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk
Mattinata con fiocchi intermittenti e velocissimi, ora sembra coprirsi meglio da NE. Oggi questo è
Temp +2.5°, ur 57%
?????
Minima di casa+4°
Oggi coperto da un lato.
"i'm becoming harder to live with..."
a rimini la minima più alta dal 26 Gennaio: +3,3
ho detto tutto su questa ondata di gelo come i media dicono
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Sereno, temperatura 11°, um 50%, forte vento da ENE 20/30 nodi con raffiche oltre 35
Segnalibri