«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Anche stamane qualche episodio di fiocco svolazzante, ma ben diverso dal rovescio forte di ieri.
Adesso cielo abbastanza nuvoloso con addirittura cumuli!
Temperatura eccezionale di 3.7°C 60% DP -3°C
Lascio un video della mia webcam sul rovescio nevoso di ieri:
Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/
Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg
My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)
Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
Inverno 2014/2015: el buco metapontino
Inverno 2015/2016: nada de nada
Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)
Deboli fioccate senza accumulo anche su Taranto città durante la giornata, di cui una appena passata. temp attuale di 3,4°C e massima che non ha superato i 5,4°C
Tornazzano fraz.di Filottrano (an) mt. 210 s.l.m.
Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2
https://www.livigno.eu/
http://my.meteonetwork.it/station/mrc013/
https://www.wunderground.com/dashboa...ocalwx_pwsdash
https://www.caputfrigoris.it/rete-meteo/filottrano.htm
Giornata abbastanza grigia con qualche fiocco svolazzante e qualche timida apertura. Temperatura massima di zero gradi.
Giornata balcanica tipica con cielo da sereno a velato verso la costa e nubi da stau più consistenti verso gli interni, . Tanto grecale anche oggi, dopo una pausa ieri sera, con raffiche anche da 30/35 e più nodi a seconda della zona; in mattinata più costante, adesso un po' attenuato ma con occasionali raffiche ancora forti.
Temperatura attuale a 4.5°C.
Avatar: Il paradiso
Coperto e vento tagliente +4 adesso si fa sentire il freddo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
A Napoli giornata gelida con vento forte da NE: massima di +4.4 con cielo in gran parte sereno, minima come detto a 1.7 ma entro la sera verrà ritoccata.
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
Giornata fantastica.
Cielo coperto / molto nuvoloso, sopratutto da dopo pranzo, un po' come le irruzioni da minimo.
T di 3.3°C, 58% DP -4°C.
![]()
Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/
Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg
My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)
Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
Inverno 2014/2015: el buco metapontino
Inverno 2015/2016: nada de nada
Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)
Minima +3,4°C e massima +6,9°C.
Da notare il crollo dell'UR fino al 30% segno di aria leggera e di pessima qualità, UR così bassa è da aria marittima della peggior qualità. Se entra aria pesante e pellicolare di alta qualità (vedi 2012 o 2018, per citare i casi più recenti) sotto il 65%/70% non ci va.
Il picco del freddo comunque deve ancora arrivare visto che stasera siamo già a +3,8°C e siccome tira vento, anche se deboluccio, se cala significa che cala in quota.
Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.
Segnalibri