Prima notte di Febbraio che si è aperta con ventaccio da nord che sul mare aveva un'intensità inaudita. Posso testimoniarlo personalmente perchè verso le 5, approfittando della luna calata da quasi un'ora e dell'aria secca, sono andato proprio sulla diga per cercare di avvistare la cometa col binocolo, cometa che peraltro ruotava attorno alla Stella Polare e dunque proprio sopra il mare buio. Sono riuscito ad avvistarla, come anche da casa qualche ora prima in verità (ma questo tentativo è stato reso difficile dalle luci artificiali e dalla luce della luna piena), però per farlo mi sono dovuto esporre al vento che era così tremendamente freddo e intenso da avermi fatto lacrimare come mai mi era accaduto prima in vita mia.
Fino alle 6 tramontana moderata e temperature poco sotto i 10° (notevole nonostante la provenienza marina, ma in quota c'era quasi una -4 quindi stupisce meno), poi verso l'alba netta virata delle correnti di 90°, da N a W, con crollo termico fino a 5° all'aeroporto e addirittura 3° a Montenegro. Cambiamento davvero drastico!
Il giorno è decorso agli antipodi della notte, con brezza di mare debole da est che oggi ha svolto un lavoro refrigerante verso la costa visto che l'aeroporto si è fermato con la max a 12,6° mentre Montenegro è salita a 13,6°.
Dopo il tramonto brezza da S, più efficiente come sempre verso la periferia e la campagna più che in zona aeroporto. Attualmente infatti già quasi 4° a Montenegro (sotto i 7° anche la periferica S.Elia) mentre l'aeroporto registra 8°.
Marzo parte subito bene…
Oggi minima odierna -1 e massima +14 con solo debole effetto favonico, ora siamo ancora a +7
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sereno, nebbiolina, -1.2°
Bella giornata serena con venticello occidentale, estremi 0.7°/14.1°, legga brinata soprattutto nei campi fuori paese.
Ultima modifica di frankie986; 01/02/2023 alle 22:31
Nel sud est siciliano giornata serena con minime comprese a bassa quota tra gli 0 e i 5 gradi mentre la massime tra i 14 e i 16°
A Trento Sud gennaio si è chiuso con una media integrale di 3.8°c, la più alta per le mie rilevazioni (seppur in calo negli ultimi giorni) avendo di poco superato i 3.7° del gennaio 2014; da rimarcare il valore delle minime, la cui media è risultata positiva con +0,6°c! Come prp invece con 51.6 mm ho superato di poco la media di 47.1 mm (1982-2022), ma per la prima volta da quando tengo i dati un mese di gennaio chiuso in sia pur lieve surplus non registra accumulo nevoso, brutt'affare.
Venendo all'attualità, estremi degli ultimi due giorni -3.2°/12.0° ieri, col föhn che dopo essere rimasto "alto" per gran parte della notte ha fatto un breve "touch down" fra la tarda mattinata e il primo pomeriggio, e -2.6°/12.7° oggi con ancora una lieve componente favonica in giornata; in definitiva sono state due giornate belle limpide e luminose, con minime frizzanti e massime quasi primaverili. E in attesa del possibile fresco della prossima settimana vediamo dove si arriverà con la probabile föhnata del week-end..
Allego un paio di foto di ieri al tramonto.
20230131_172851 (2).jpg20230131_172909 (2).jpg
Saluti a tutti, Flavio
Bene bene: cielo stellato ed attuali - 3.6 gradi qui da me in paese; subito dopo la dogana, passata la frontiera, registrano invece un bel - 6.1 in questo momento.
Assenza totale di vento e...buonanotte!
![]()
Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.
L'Aquila Roio Piano 01 febbraio min -6° max +10,5° gelata in nottata e ad inizio mattinata, poco nuvoloso al mattino, nubi sparse stratificate ad inizio pomeriggio, poi sereno nel tardo pomeriggio ed in serata
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
Salzano, minima -2.5° attuale -2.2° sereno con foschia, 95% u.r.
Buongiorno.
Vento anche questa mattina con cielo nuvoloso,e bufere verso la cresta di confine, temperatura di ben 9 gradi.Ma dove non arriva il Favonio da Bz verso Sud,temperature sotto lo zero come a Salorno o Ora.
Sta nevicando a Plan in Passiria,mentre in bassa Val Passiria non arrivano le precipitazioni.
Nel pomeriggio intensificazione delle nevicate nella zona della cresta di confine.
Webcam di San Leonardo in Passiria ,nello sfondo la conca meranese.
Ciao.
Inviato dal mio SM-T590 utilizzando Tapatalk
Segnalibri