Qualche leggera nevicata in atto sul Piemonte occidentale e nella Bergamasca
Finalmente il vento si è calmato dopo quasi due giorni di soffio continuo. E questo sta consentendo alla temperatura di scendere pian piano nonostante le nubi. Al momento segno +7.3°C, vediamo quanto riesce a scendere durante la notte.
La mia speranza di rimanere sotto i 10 gradi è stata esaudita anche grazie al cielo coperto per tutto il giorno che ha permesso alla massima di fermarsi a +9.1°C. Questo valore rappresenta il nuovo record mensile di Tmax più bassa mensile! Superati i +9.7°C registrati 2 anni fa durante una sfuriata artica simile a questa ma con temperature in quota più fredde.
Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto
ESTREMI ASSOLUTI (dal 2010):
Massima più alta: +43.1°C il 30/06/2017
Minima più alta: +28.2°C il 18/08/2022
Massima più bassa: +6.3°C il 07/01/2017
Minima più bassa: +1.3°C il 07/01/2017
Heat Index più alto: +45.0°C il 02/08/2015
Windchill più basso: -5.3°C il 07/01/2017
Dew Point più alto: +27.4°C il 08/08/2017
Dew Point più basso: -8.8°C il 25/04/2013
Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13/10/2021
Rain rate più alto: 218.4 mm/hr il 20/08/2018
Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17/03/2010
Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23/03/2016
Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06/03/2013
Bisognerebbe avere notizie dalla Sardegna, è tutto il giorno che ci sono precipitazioni con temperature abbastanza basse sulle coste
L'Aquila Roio Piano 06 febbraio min -4,7° max +1,9° attuale -4° ur 49% vento 4,7 Km/h da SSO, dp -14° pressione 1016 Hpa gelata in nottata, poco nuvoloso e gelata al mattino, tra irregolarmente nuvoloso e molto nuvoloso ad inizio pomeriggio, poi parzialmente nuvoloso, gelata e parzialmente nuvoloso in serata. Giornata con vento sostenuto di Tramontana da nord.
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
In Sardegna è prevista la neve a quote basse, vediamo mentre per quanto riguarda le zone costiere ieri è nevicato a Crotone in Calabria con +4° e successivamente con +2°, nevicava anche a Taranto in Puglia con +6° complice la massa di aria gelida e secca a far cadere precipitazioni nevose con certe temperature positive.
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
2.7 in calo, nulla di particolare
Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
L'Aquila Roio Piano min definitiva -5,1° irregolarmente nuvoloso
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
Infatti quello che ci interessa è se nevicasse sulle coste, le quote collinari in Sardegna la neve l'hanno vista diverse volte, specialmente nella Barbagia, nella stessa Nuoro, poi anche a soli 200 metri slm nel Sassarese ad Ozieri le nevicate non sono rare. Olbia con +6° ed Alghero con +7° pioggia è deludente perché l'evento sarebbe se nevicasse lì, la sorpresa più grande, il massimo, l'apoteosi invece e l'evento raro o più unico che raro sarebbe una bella nevicata a Cagliari che dal punto di vista nevoso è la città più sfigata d'Italia o quasi la più sfigata.![]()
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
Segnalibri