Rimini mare +6.0°C ora
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
Estremi di ieri, 6 Febbraio 2023, 1,9°C / 4,5°C, giornata fredda soprattutto per il costante vento da est, con cielo coperto per l'intera giornata e aria abbastanza secca (zero termico sui 400 - 600 metri).
In serata piccola sorpresa, tra le 18 e le 23 nevischio con un veloce rovescio nevoso che ha bagnato ogni superficie tra le 21:30 e le 22 circa.
Molto bello perché i fiocchi non erano piccoli, come i classici fiocchi di neve da stau in Pianura Padana, ma erano proprio fiocchi anche medio - grandi che volteggiavano al vento (raffiche fino a 25 km/h, raramente ho visto nevicare qui con tutto questo vento). Oltre i 500 metri circa, dove si era sotto zero, anche qualche leggero accumulo.
Attualmente 1,3°C, dalla mezzanotte ha cominciato a rasserenare, ancora ventilato.
Tu mi dici, "Ti guardi? Sbagli a paragonarti"
A Ferrara minima odierna -3,2°C.
Vediamo se si riuscirà a scendere ulteriormente Venerdì.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Minima all’aeroporto -2,8°C e attorno a -1°C in città sui tetti. Gran parte della pianura veneta centrale e orientale tra -3°C e -5°C.
A Sanremo cielo poco nuvoloso; temp attuale 4,2°, um 44%.
Sotto un'immagine dal Monte Saccarello verso nord in direzione Alpi Marittime versante piemontese con lo stau indotto dai venti da grecale
![]()
Ultima modifica di andrea sanremo; 07/02/2023 alle 08:22
Beati voi.
In tutta la porzione di territorio a sw di Milano, anche in campagna, la temperatura si è mantenuta sopra zero.
La causa è da ricercare nei refoli di venti da est nordest, che si sono scaldati nel loro passaggio su Milano, andando così a mitigare il settore di sudovest.
Speriamo che almeno nei prossimi giorni riesca a gelare.
Davvero, non so più che dire su quello che sta succedendo alla climatologia di Milanonon riesce a far freddo, in nessun modo.
Buona giornata.
Salzano, minima -2.9° attuale -1.9° sereno, 75% u.r. vento assente.
Ieri minima raggiunta alla mezzanotte con -0.1°.
Trieste rifà un'altra minima negativa a Barcola A.M. con -1°, mentre il molo Osmer si ferma a +0.3°. Bora in aumento fino a 72 km/h, gran freddo!
Zona mia, trieste alta, fa una minima anche oggi di -3.5°.
Nella vicina Slovenia, Monte Nanos -11.1°, Postumia -7.1°, monte Taiano -8.8°
Nonostante la copertura nuvolosa, minima notturna che è scesa fino a +5.9°C. Ancora adesso cielo coperto, vediamo se ci scappa la seconda giornata under 10, sarebbe tanta roba.
In quota over 1500 nuovamente valori gelidi, più bassi della notte precedente:
- Etna nord = -11.2°C
- Monte Soro = -10.3°C
- Etna sud = -10.1°C
- Rifugio Citelli = -10.0°C
- Casa cantoniera = -9.4°C
- Intraleo = -8.3°C
- Monte Colla = -7.0°C
- Caronia Pomiere = -6.9°C
- Miraglia = -6.9°C
Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto
ESTREMI ASSOLUTI (dal 2010):
Massima più alta: +43.1°C il 30/06/2017
Minima più alta: +28.2°C il 18/08/2022
Massima più bassa: +6.3°C il 07/01/2017
Minima più bassa: +1.3°C il 07/01/2017
Heat Index più alto: +45.0°C il 02/08/2015
Windchill più basso: -5.3°C il 07/01/2017
Dew Point più alto: +27.4°C il 08/08/2017
Dew Point più basso: -8.8°C il 25/04/2013
Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13/10/2021
Rain rate più alto: 218.4 mm/hr il 20/08/2018
Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17/03/2010
Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23/03/2016
Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06/03/2013
Minima di ben -5,8°
Si tratta della temperatura più bassa registrata negli ultimi 3 anni: bisogna infatti tornare indietro precisamente a 3 anni fa (7 febbraio 2020) per ritrovare una temperatura più bassa (allora -6,4°).
Ieri estremi -5°/+9,8°
Minima nella zona:
Terni centro -2,5°
Terni Rivo -3,7°
Terni sud -4,2°
Casteldilago (valnerina, collinare) -3,7°
Vasciano (collinare) -4,9°
La media delle minime di questi primi 7 giorni di febbraio è precipitata: ad oggi è di -2,3°
Ultima modifica di marco85; 07/02/2023 alle 09:36
dicembre 1996: la perfezione
febbraio 2012: l'apoteosi
febbraio 2018: la sorpresa
Nevicata inaspettata questa mattina, 3 cm per ora. IMG_20230207_092523.jpg
Segnalibri