Un cm in mattinata, ora cielo nuvoloso, neve che resiste solo in ombra, e 0.3.
minima -1,4, massima a 6,3. se non rompono le nubi stanotte si cala finalmente bene. picco del freddo dopodomani, poi si risale piuttosto velocemente. Vediamo se riusciamo a fare più di 3gg sotto media![]()
Si vis pacem, para bellum.
Cielo nuvoloso, vento ancora moderato da NE
Min stamane -0.2°, attualmente temp +4.7°
Qua a Rosolini cielo che si è mantenuto nuvoloso in mattinata ma adesso schiarite in atto. Veramente dura non vedere il sole per un giorno intero da queste parti, forse solo durante le perturbazioni tipo quella prevista per giovedì sarà possibile. Massima al momento di 9.2° mentre sotto i 150 m di quota superati di poco i 10 gradi.![]()
6.0 sereno
Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
Fado Basso (Mele, GE), 278 m
Sereno, +3,9°C (estremi -1,4/+5,5°C).
Escursione termica relativamente contenuta per via del vento, che sta calando d'intensità, adesso e grossomodo fino alle prime ore della notte dovremmo assistere a un modesto rialzo delle temperature a 850 hPa seguito poi da nuovo calo, con crollo nella notte tra domani e giovedì... giovedì si potrebbe sfiorare la giornata di ghiaccio e comunque anche con sole pieno e poco vento mi aspetterei una massima non oltre i +3°C...
Ultima modifica di galinsog@; 07/02/2023 alle 16:28
Atmosfera fredda e secca, attualmente +8.9°C con 43% di UR e DP -3.0°C. Cielo coperto da nubi medio-alte
IMG_20230207_155917.jpg IMG_20230207_155930.jpg
Mentre sulle Eolie splende il sole
IMG_20230207_155955.jpg
Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto
ESTREMI ASSOLUTI (dal 2010):
Massima più alta: +43.1°C il 30/06/2017
Minima più alta: +28.2°C il 18/08/2022
Massima più bassa: +6.3°C il 07/01/2017
Minima più bassa: +1.3°C il 07/01/2017
Heat Index più alto: +45.0°C il 02/08/2015
Windchill più basso: -5.3°C il 07/01/2017
Dew Point più alto: +27.4°C il 08/08/2017
Dew Point più basso: -8.8°C il 25/04/2013
Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13/10/2021
Rain rate più alto: 218.4 mm/hr il 20/08/2018
Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17/03/2010
Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23/03/2016
Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06/03/2013
qui estremi odierni -2,5 +7,3
Estremi -3/+6, giornata trascorsa con cielo sereno. Ieri sera e stanotte ha fatto una spolverata di neve dovuta allo stau, prima nevischio ventato e poi nevicata molto coreografica. Si è però già fuso quasi tutto, anche in montagna, resiste solo qualche traccia all'ombra.
Allego una foto scattata a Marchirolo, nell'alto varesotto ha fatto un po' ovunque una leggera spolverata così, sulle rive del lago invece molto più irregolare (solo prati e superfici fredde).
![]()
Ultima modifica di MarcoSarto; 07/02/2023 alle 16:48
Segnalibri