15°C sia Ciampino che Fiumicino, nubi basse sparse con sole che va e viene
Stamattina addirittura minima di +11,1°C, ora si viaggia sui 13°C. Ovviamente tutto coperto, ma non serve manco lo dica, tanto è sempre uguale. Unica differenza che c'è ventilazione da W/SW e almeno nei bassi strati non è fosco.
Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.
Sereno 15.7
Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
Essere costretto ad abbassare i finestrini in tangenziale per il caldo, a febbraio è qualcosa di assurdo. Penso si siano superati i 18 in pianura
Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk
Massima 15.9
Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
L'alta valle Seriana ha bellissime camminate da fare, ci sono molti boschi, spesso addirittura di abeti, e le baite sono state quasi tutte ristrutturate. O meglio, finemente ristrutturate. Anche i paesi sono puliti e curati; sebbene qualche bruttura anni '60 non manchi, mediamente l'edilizia è di buon livello per cui i paesi sono graziosi a vedersi (soprattutto Bratto e Dorga).
Non mancare di camminare in zona Presolana, una vera dolomite in miniatura. Se poi ti allunghi verso la valle di Scalve, arrivi a Schilpario e alla zona delle piccole dolomiti bergamasche, che spuntano da fitte abetaie: da vedere.
Unico neo: maggio. E' un mese solitamente instabile e piovosissimo, ti godi temporali a manetta, ma insomma non è il massimo per gustare le bellezze del posto.
Curioso un furlàn (se non ricordo male sei triestino) tifoso della Potalanta
Buon pomeriggio!
È davvero assurda e singolare la vostra situazione.
Qui ennesimo pomeriggio piacevolmente ventilato e sereno, dopo le spesse velature del mattino. Le massime in zona sono tutte fra 16 e 17 gradi. Le minime dai 3 della campagna ai 7 del centro città. Come ieri, la notte è stata umidissima con le strade bagnate come se avesse piovuto.
Buon pomeriggio.
Buonasera
Sereno, +14.3°C
Min +2.3°C Max +15.7°C
![]()
Meda (MB) 242m slm
S. Nicolò Valfurva [Forbarida] (SO) 1335m slm
nell'avatar Tigrotto, il gatto fulmine invoca i temporali
Segnalibri