Mi prendo la responsabilità di aprire il nowcasting di Febbraio, nel pieno della maturità invernale
Mese che inizia come era terminato quello precedente, ossia con vento dai quadranti settentrionali e clima più mite (soprattutto di notte). Attualmente temperatura di +12.8°C con 47% di UR
Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto
ESTREMI ASSOLUTI (dal 2010):
Massima più alta: +46.1°C il 25/07/2023
Minima più alta: +30.4°C il 25/07/2023
Massima più bassa: +6.3°C il 07/01/2017
Minima più bassa: +1.3°C il 07/01/2017
Heat Index più alto: +49.5°C il 24/07/2023
Windchill più basso: -5.3°C il 07/01/2017
Dew Point più alto: +27.8°C il 22/07/2023
Dew Point più basso: -8.8°C il 25/04/2013
Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13/10/2021
Rain rate più alto: 218.4 mm/hr il 20/08/2018
Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17/03/2010
Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23/03/2016
Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06/03/2013
minima -2,9°, diciottesima negativa stagionale.
Ora -0,1° sereno.
Dicembre 1996: la perfezione
Febbraio 2012: l'apoteosi
Febbraio 2018: la sorpresa
6.3 sereno
Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
minima -3,3 sereno
-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/
Minima alta a -1.3
Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
Va su bene, 7.9
Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
Salzano, minima -1.0° attuale 6.4 velato.
Buongiorno
Sereno, +11.2°C
Min -1.3°C
![]()
Meda (MB) 241m slm
S. Nicolò Valfurva [Forbarida] (SO) 1335m slm
nell'avatar Signor Tigro, il gatto fulmine controlla la stazione
Giornate da escursioni termiche notevoli, ieri estremi -4/+11, stamattina -3° e attuali già +8° con il foehn che però fatica a sfondare in maniera decisa (come avverrà forse già da stasera). In Valcuvia ieri estremi -6/+12, probabilmente localmente con minime più basse, purtroppo la stazione di Cassano Valcuvia che è notoriamente più fredda è offline.
Insomma, inverno nella prima parte della giornata e primavera nel pomeriggio.
Giornata fredda con inversioni termiche, attuali 5,6 gradi . Oggi le massime saranno un paio di gradi meno di ieri.
Domani torna come ieri e dovrebbe tornare in media almeno 3/4 giorni.
Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 38,2 Estremi 2023: -5,9 10 febbraio 37,4 23 agosto
Segnalibri