Ogni situazione è diversa e quindi non è proponibile un confronto con l'attuale configurazione.
Però mi è tornato in mente un episodio in cui da carte che sembrano niente di che venne fuori un evento notevole, soprattutto al centrosud per l'estensione delle nevicate.
Metto qualche carta in sequenza ma è ancora meglio vedere l'intera animazione dal 3 al 19 gennaio
Reanalysis archives
![]()
Tanta roba quel giorno, oltre 10 cm di neve da me e nel vicino pordenonese occidentale
Evento uscito a caso proprio come Natale 2008
Qui a Sondrio, in "mezzo" alle Alpi lombarde, non fece nulla se non un discreto freddo (almeno nelle Tmin): questi gli estremi di quel inizio Gennaio:
1/1: -10.1/+4.9
2/1: -10.7/+4.4
3/1: -11.8/+3.1
4/1: -8.6/+5.1
5/1: -10.6/+4.2
A meta' mese:
15/1: -9.4/+5.0
16/1: -9.8/+5.3
17/1: -9.4/+6.3
La 1^ decade qui chiuse con una media della Tmin di -9.4°, comunque tra le piu' basse della serie storica di Sondrio (dietro ovviamente alla prima decade di gennaio 1985 che chiuse a oltre -11 e alla seconda di Febbraio 1991 che arrivo' a -9.8°)
![]()
Segnalibri