Situazione che si fa preoccupante al nord dove a questo punto il problema non è più la mancanza di neve da accumulo in pianura, ma è la mancanza di precipitazioni, la quale porterà, a meno di stravolgimenti a breve, alla chiusura di febbraio a 0mm su diverse zone
Ma infatti viviamo in Italia e se ci si accorge che GFS sbaglia di più nella stagione corrente dell'anno corrente, lo si segue meno per quanto mi riguarda. (o ci si fa meno affidamento). Questo non toglie che se ci si lamenta della performance di un periodo ristretto, non si possa postare carte GFS visto che non è detto canni sempre. Per me è molto semplice.
Buondì.
Stamattina l'aggiornamento di Icon non mi dispiace, se devo essere sincero, con quella entrata diretta da est sul nostro Paese:
120 ore
icon-0-120 (1).png
144 ore
icon-0-144.png
In sintesi, freddo al centro nord e maggiore carico di precipitazioni al centro sud. Ecco, se fossi un abitante del centro Italia inizierei a fregarmi le mani con una certa ansia...
GEM tuttavia permane nell'idea di un impulso più occidentale, a scavallarci, e un buon iniziale contributo perturbato anche per il nord:
gem-0-120.png
Ancora incertezza dunque, sebbene si stia entrando nel breve periodo.
Curioso di vedere come risolverà la questione il modello europeo, tra poco...
...di certo fare previsioni attendibili da sabato in poi con questa situazione risulta ben difficile.....![]()
"i modelli matematici non ricalcolano ma "RITRATTANO"
previsore e co-fondatore di Arezzo Meteo www.arezzometeo.com
Anche lo 00 è avaro di precipitazioni sul Nord, più freddo. Aspettiamo ecmwf
Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
Continua la tendenza dei modelli a vedere verso est il carico freddo, carico che va in stretching per diversi modelli.
Direi che i modelli fin qui usciti, cioè tutti tranne ECM, sono bruttarelli per tutto lo Stivale
Un tripudio di democrazia dunque![]()
Abbastanza sconcertante come dai modelli si sia passati da una depressione mediterranea seria con continui contributi umidi ad una sventagliata fredda da NE nell'arco di due aggiornamenti....
Ormai vedere una -8 entrare da NE è più facile che vedere una semplice perturbazione da W....![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri