Aggiornamenti 18z eccellenti per la Pianura Padana che, con queste mappe, rientrerebbe in gioco. Gfs 18 è quasi sovrapponibile a Icon.
Resta da convincere Ecmwf, l'osso più duro.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Entrano correnti molto forti a questa distanza temporale di 120 ore.. Ancora presto per avere certezze, ma tutto sommato questa carta è specifica su di una porzione di Pianura Padana..
Le precipitazioni sono relative al calo di temperatura... e sono abbastanza agganciate all'Appennino settentrionale, non è ASE perché già mi immagino le nuvole addensarsi dalla Romagna, ma ci assomiglia.. più che virghe veloci da bora chiara, vedo interazione nell'accoppiata mare atmosfera.
Lento addensamento nuvoloso nel corso della giornata, perciò non sarà facilmente neve sul bagnato...
ECMOPIT12_120_2.png
Cambia tutta l'atmosfera meteo questa attesa, chissà come evolve il resto di Marzo..Intanto abbiamo già capito che con la Nina che fa la testarda, si instaura un regime atipico ed anticiclonico, che riserba siccità e mina la sopravvivenza stessa del fiume Po.
C'è il rischio gelicidio alla fine ... speriamo si mantengono basse le temperature ed entri scirocco freddo nella seconda fase precipitativa con richiamo umido, la si vede nelle ENS.
.. Non mi accontentano queste temperature in quota. Potrebbe andarsene tutto verso il NO e mi accontenterei di quello che si è fatto...![]()
Si troppo presto fantasticare su quella carta ECMWF a 120 con focus tra Italia e Balcani, anche se si vede un probabile addensamento sull'alto Adriatico... meglio stare con i piedi per terra..
Sì, infatti inizio a sentire la solita puzzetta di fregatura per l'Emilia: sai, ormai ne sento l'odore a km (e giorni) di distanza. Ho affinato l'olfatto in tutti questi anni...
Manca sempre quel grado in meno tale da permettere le precipitazioni solide – oddio, ultimamente mancano spesso le precipitazioni tout court, a dir il vero. Comunque, vediamo. Mal che vada, prenderemo qualche millimetro di pioggia, che ce n'è parecchio bisogno, nel nord in generale.
Per il resto, anch'io ho l'impressione che ECMWF ultimamente brancoli un po' come tutti gli altri, né più, né meno.![]()
Stamattina modelli da neve in varie parti del nord, conviene tenere a portata di mano il kukident per i prossimi aggiornamenti![]()
"i modelli matematici non ricalcolano ma "RITRATTANO"
previsore e co-fondatore di Arezzo Meteo www.arezzometeo.com
Segnalibri