Non credo sia facile portarla a casa tutta per il NE.. vedremo.. ICON è il migliore.. e gli accumuli visti su meteociel sono approssimativi..
Non avete visto visto che la -5 segue l'intensità delle precipitazioni? E alla fine le precipitazioni sono praticamente solo sul NO..?
-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/
Dico la mia.. splatter, neve e gelicidio... spero che cesseranno le precipitazioni come dice ICON... a meno non entra più freddo del previsto..
ens_image.png
Bene anche Gem 12, nucleo freddo che entra dal rodano con minimo ligure
Il cuscino è sicuramente un fattore chiave per far raggiungere la neve fino al suolo. Tuttavia è molto importante la massa d'aria a cui dobbiamo far fronte. Ad esempio a fine gennaio, nonostante la -6 in quota, la neve si è fermata a 200 metri di quota. In quel caso era presente una massa d'aria marittima, quindi con un cuscino termico sarebbe stata neve anche al suolo. Stavolta invece penso si tratti di aria artico continentale, molto più efficiente anche alle basse quote. Infatti in poche ore lo 0 termico passerebbe da 2000 a 300/400 metri, unito a precipitazioni moderate. Potenzialmente è la situazione migliore dell'inverno
![]()
Stasera modelli ottimi per la Pianura Padana ad esclusione di...ECMWF. Vediamo quando esce cosa combina![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Non c'è solo questa articata all'orizzonte, le carte prospettano un'inizio di Marzo freddo..
Dai intanto scardiniamo l'alta, passiamo da una fase statica ad una dinamica, poi per le precipitazioni c'è tempo, l'importante è che non si esaurisca il tutto con un singolo evento vediamo Reading cosa dice
Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
ECMWF grossomodo era simile a GEM nel lungo periodo... vediamo se conferma l'europeo.. questi gli 00z
ECMOPEU00_240_2.pngGEMOPEU00_240_2.png
La corsa 12z di GEM considera forse altri parametri, rispetto ECMWF.. dove abbiamo una situazione di blocco bene inserita nello schema barico europeo.
Segnalibri