Ma no dai..se non si scrive per scaramanzia pure pure..anche se alla fine si sa che non decidiamo noi..ma insomma stasera il piatto forte è reading per il
Nw..bisogna commentare
Se volete altrimenti vi ammorbo con il fatto che in due run sono passato da protagonista a comparsa del bar di un film
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
GM falliti.
Ho chiesto a Chat-GPT di aiutarli, è crashata anche lei.
Assurdo arrivare a 84h e ancora non aver tolto, neanche dalle ENS, l'incertezza di anche 500km nella distribuzione dei gpt più bassi col centro fra Sardegna e Svizzera oscillante ancora..
In medio stat Liguria ma non vedo una Genoa-low dall'autunno 2020 o forse da Vaia.
Vojo vedè se 'sto ottimismo post MMW interagente con la troposfera attiverà 'sta NAO- che ridarà all'Atlantico atmosferico la sua "area di pertinenza"..
Ecco appunto, cosa comunque non okay per un GM deterministico post upgrade vari dal 2019.
Vorticità impazzite, vien da commentare.
Aspè che, in quanto artefice temo della chiusura dell'ultimo 3d, dico la mia: non puoi parlare delle cumulate di ECMWF dando per scontato che farà 90cm di neve a Torino, non perché tu non sia del capoluogo.
Specialmente provenendo da un biennio arido: è questione di sensibilità.
Uno del Nord adesso è talmente preoccupato e sconcertato dall'assenza di dinamicità emisferica nei WR e nei pattern, che non gradirebbe.
Non so, ipotizzo.
Ritorno a commentare per ribadire il predominio, credo nuovo per così tante settimane, nei GM dell'insufficienza del determinismo per le previsioni: durante il nostro inverno boreale negli ultimi anni queste cecità, per retrogressioni e complessi pattern non sono mancate, ma limitatamente ad episodi ed occasioni.
L'impressione di quest'inverno, ma già da fine novembre eh, è proprio che i GM, tutti, abbiano avuto enormi limiti e difficoltà.
Vien da insospettirsi su certi indici e/o WR caratterizzanti l'inverno, tipo i moti retrogradi, che non aiutano il calcolo, ma quest'anno anche le HP non han visto previsioni facili. E ripeto: tutti i GM, con buona pace pure mia che postavo un mese fa le reanalisi delle performance dei GM evidenziando come ECMWF fosse okay.
AAA precipitazioni per quassù nei GM cercasi
o sto male, o posto male. O ho riposto male le fiducie nella civiltà umana, Uma Thurman capirebbe. O posto male o post-pandemia la fiducia nella scienza s'è persa come Andrea di De André che non sa tornare. Uma salvaci tu. Una firma che è un quasi haiku.
Guarda io scrivo in nazionale perchè mi piace seguire il meteo nazionale. Gia so che andrò a guardare i vari nowcasting regionali, come ho fatto per la Sicilia poco tempo fa. E della Sicilia se n'è parlato ampiamente in nazionale.
Qua invece se parli di Piemonte e di una previsione che definire notevole è poco, si offendono.
E la scaramanzia mettiamola pure da parte, che fregature e soprese le hanno prese tutti e fanno parte
del gioco della meteo. Oggi le carte tutte dicono Nord e soprattutto Piemonte. Ne vogliono parlare nel loro nowcasting? Facessero quello che gli pare, lo seguiremo come fosse il Canada...
Insomma te la pigli male sia che si parli di nord oppure che non se ne parli. Fai tu una bella analisi sui modelli di stasera.
Non sono ironico, mi farebbe piacere sentire un commento sui modelli per il nord Italia (alpi comprese).
Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
Si anche io seguo vari nowcasting ho scritto su quello della Sicilia poco temo fa e a dicembre su quello del nord perché è giusto sia così..
La notizia di oggi è che il nord Italia è in pole per tutti i modelli con le dovute differenze (e dovrei essere uno di quelli che non dovrebbe commentate visto che va a mio discapito) ma stasera non si può non parlarne mi sembra ovvio
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
E un ban definitivo è partito. Vediamo quanti altri a seguire.
Moderatore MeteoNetwork Forum
Segnalibri