Sul futuro prossimo venturo …
F6E9B402-084D-444A-BA76-A8FC53F295EE.jpeg
13739087-B35C-447B-B4A3-2380566CDDCF.jpeg
2DBA4284-FE70-4A53-9A2F-DD9A0FFD44EB.png
826C3982-BFE2-47FE-94F6-8CC81CAB3014.jpeg
… la cosa più importante è finalizzare, qualsiasi cosa sia. Mollare? Mai.![]()
[/CODE]Skiri_010101[/CODE]
tendenza ad andare a SW
Si vis pacem, para bellum.
Prospettiva dall’alto.
05577956-E167-4672-9D8C-455711324F5E.png
77610023-B4E8-42A8-825B-6EC6354AFC44.png
[/CODE]Skiri_010101[/CODE]
taglio effettuato:
12z:
18z:
non ci si sputa sopra, sia chiaro, però...
speriamo che domani rinsaviscano.
Si vis pacem, para bellum.
Altri due ban sono partiti, la pazienza ha un limite. Ne ho un altro in canna ma spero l'utente rinsavisca e contribuisca alla serenità del forum, diversamente ne parte un altro pesante.
Datevi una regolata
Moderatore MeteoNetwork Forum
Per Domenica è un po' migliorato. E' però peggiorato per dopo, in quanto non vede la risalita del minimo come invece veniva vista stamattina. Il passaggio di Martedì è stato letteralmente segato.
Male, nell'ottica di uno sblocco della situazione serio siamo lontani ancora.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Perdonami, non è la sezione adatta ma sono totalmente in disaccordo. Ennesimo inverno pessimo per 3/4 d'Italia, al Nord non classificabile (ha fatto a stento 10 giorni di sottomedia, contro gli imperanti periodi di sopramedia con accumuli irrisori su parecchie zone alpine). Uniche zone dov'è andata un filo meglio (da metà gennaio in poi) l'Appennino centrale/meridionale e alcune zone adriatiche, alture della Sardegna ed Etna. Ma siamo lontanissimi nel dire che è stato un inverno decente a livello nazionale. Poi parleranno i dati.![]()
Ukmo ha cavato quasi tutto al nord, benissimo![]()
Segnalibri