ricomparse anche le precipitazioni al centro sud per martedi/mercoledi. Idem con ECMWF
Stazione Meteo Lacrosse W2350: www.meteocampoli.altervista.org
WebCam Montagna: http://meteocampoli.altervista.org/w...montagna/lazio
Satellite-Radar: http://meteocampoli.altervista.org/satellite/generale
chi segue la meteo, e mi sembra che qui dentro tutti seguano e sono appassionati meteo, senza entrare nel grado di preparazione di ogni utente, tra l'altro mi sarebbe impossibile essendo l'ultimo arrivato, però essendo come minimo tutti appassionati, penso che si conoscano le dinamiche che favoriscono una zona d'Italia piuttosto che un'altra, come si conoscano altrettanto bene quali siano le configurazioni che possono coinvolgere tutto il paese, scrivere in nazionale penso che sia più interessante che nel locale, e quindi in base alla fase meteo che interessa ogni volta l'Italia dovremmo già sapere quale parte di territorio sarà più interessata, prendiamo quella che ci interesserà a partire da Domenica, molto probabilmente interesserà di più il centro Italia rispetto a quanto si pensava l'altro ieri, quindi per la dinamica in se stessa è chiaro che se io posto una carta che mi fa vedere un grosso evento al centro/sud o al centro/nord mi sembra superfluo stare ogni volta a specificare quale zona sia più colpita rispetto ad un'altra, lo dicono le carte scusate se mi sono permesso.
@Sandro
Mah, io non li vedo bene gli aggiornamenti odierni per le zone a Nord della Via Emilia. Manco Po.
GFS 06z riavvicina i minimi di settimana prossima alle coste italiche garantendo maggiori precipitazioni praticamente per tutti
Queste oscillazioni est-ovest-est-ovest continueranno per ogni singolo run
Le carte ad ora propendono per un ottimo peggioramento domenica/lunedì per il medio-basso Piemonte, specie pedemontane, per effetto stau![]()
E se GEM è uno dei più affidabili, questa è la carta del cumulato a 10gg...
gemeuw_21_240axk0.png
Sembra un'evoluzione abbastanza democratica per tutto il Paese, NE e SE a parte.
Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
Le zone collinari/montane della Romagna rischiano buoni accumuli di neve. Qui invece aria più calda e quota neve abbastanza alta.
Segnalibri