
Originariamente Scritto da
D.M.B.
Bah... che dire: per il nord, anche questo potenziale evento (perché le potenzialità, almeno per come si prospettava inizialmente, c'erano tutte sul piatto) sembra sempre più indirizzarsi verso una passata prevalentemente piovosa in pianura soprattutto sul Piemonte e l'Emilia Romagna. Ben accetta, come è ovvio, perché "piutost che gnintá l'è mei piutost", però ben lontana dal mettere quella famosa toppa alla carenza idrica conclamata.
Da questo punto di vista, dovrebbe andare meglio al centro sud, o almeno si spera.
Una considerazione estemporanea e come tale soggettiva: impressionante, come i modelli prendano a virare in maniera anche marcata, quasi sempre in un senso di attenuazione dei fenomeni, non appena si è a ridosso dell'evento.
Segnalibri