Pagina 11 di 58 PrimaPrima ... 91011121321 ... UltimaUltima
Risultati da 101 a 110 di 573
  1. #101
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,787
    Menzionato
    44 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli 20/28 febbraio 2023

    La tendenza di ieri viene aumentata ancora..
    Peccato…ma si capiva da gli ultimi run di reading del fine settimana che avevano fatto sparire la depressione mediterranea


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  2. #102
    Vento forte
    Data Registrazione
    02/02/20
    Località
    S. Filippo del Mela ME
    Messaggi
    3,285
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli 20/28 febbraio 2023

    evidente dagli spaghi, come la colata del 24-26, possa essere più meridionale di quanto vista fin adesso, con entrata sulle centrali adriatiche.

  3. #103
    Vento forte L'avatar di cris1973
    Data Registrazione
    21/10/05
    Località
    San zeno di montagna 658m Vr
    Età
    50
    Messaggi
    3,461
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli 20/28 febbraio 2023

    Oh io son convinto che siamo talmente sfigati che lhp che vede reading a 240 sulla gran Bretagna....ci cade addosso.
    Statene certi.....
    10/11/2008- ciao Alessandro sarei sempre nei miei ricordi.Ciao Tubolare





    http://www.temiprimari.it/kelvin/gio...008/x_cris.htm

  4. #104
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    30
    Messaggi
    3,924
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli 20/28 febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da estofex Visualizza Messaggio
    evidente dagli spaghi, come la colata del 24-26, possa essere più meridionale di quanto vista fin adesso, con entrata sulle centrali adriatiche.
    E poi balcaniAnalisi modelli 20/28 febbraio 2023

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk

  5. #105
    Vento forte
    Data Registrazione
    02/02/20
    Località
    S. Filippo del Mela ME
    Messaggi
    3,285
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli 20/28 febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Alesa Visualizza Messaggio
    E poi balcaniAnalisi modelli 20/28 febbraio 2023

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk
    i Balcani sono da escludere stavolta

  6. #106
    Banned
    Data Registrazione
    20/01/18
    Località
    Campobasso
    Messaggi
    4,843
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli 20/28 febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da mikisnow Visualizza Messaggio
    Ma infatti viviamo in Italia e se ci si accorge che GFS sbaglia di più nella stagione corrente dell'anno corrente, lo si segue meno per quanto mi riguarda. (o ci si fa meno affidamento). Questo non toglie che se ci si lamenta della performance di un periodo ristretto, non si possa postare carte GFS visto che non è detto canni sempre. Per me è molto semplice.
    E' talmente semplice che infatti io posto ecmwf quanto gfs.

    Il punto però è che c'è un certo numero di utenti che disprezza gfs e contemporaneamente posta gfs.
    Se qualcuno riesce a spiegare questo fenomeno io sono qui ad ascoltare.

  7. #107
    Brezza leggera L'avatar di burian96
    Data Registrazione
    29/11/07
    Località
    Magliano Sabina(RI)/Ronciglione
    Età
    34
    Messaggi
    463
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli 20/28 febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    La tendenza di ieri viene aumentata ancora..
    Peccato…ma si capiva da gli ultimi run di reading del fine settimana che avevano fatto sparire la depressione mediterranea


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Non so se ci saranno ulteriori est shift però firmerei che rimanessero così la sequenza precipitativa per il centro Italia,media bassa collina,da 140 a 168 è tanta roba e anche gfs non è da meno
    Stazione Ronciglione(Davis vue)
    https://stazioni4.soluzionimeteo.it/...dexDesktop.php

    Stazione Magliano Sabina(ws80 +wh40 modificato +wh32ep in schermo rad14)
    https://stazioni4.soluzionimeteo.it/...dexDesktop.php

  8. #108
    Banned
    Data Registrazione
    20/01/18
    Località
    Campobasso
    Messaggi
    4,843
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli 20/28 febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da TirrenoLow Visualizza Messaggio
    Dici che c'è qualcosa di cui parlare?
    E vedi un po' tu.




  9. #109
    Brezza leggera L'avatar di Edoardo95
    Data Registrazione
    02/11/22
    Località
    Soncino (CR) - Milano c.so Lodi
    Messaggi
    316
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli 20/28 febbraio 2023

    Aggrappiamoci a quel rientro da est intorno le 150h visto da ICON, GFS e ECMWF. Inutile dire che serviva altro. Situazione sempre più preoccupante al nord, Alpi e Piemonte in primis.

  10. #110
    Vento fresco L'avatar di TirrenoLow
    Data Registrazione
    13/01/16
    Località
    Porano (TR) - Umbria Occ. 457m slm
    Età
    38
    Messaggi
    2,446
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli 20/28 febbraio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da TreborSnow Visualizza Messaggio
    E vedi un po' tu.

    Una simile distribuzione di nevicate, per estensione ed intensità, forse non si è vista nemmeno nel 2012

    Diffido completamente da queste carte


    Assolutamente felice di esser smentito dai fatti in caso
    Nello studio delle cause e nella successione dei fenomeni

    www.meteoporano.it

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •