Decisamente migliorato il lungo termine di ecmwf
lo è.con una configurazione del genere almeno Tirreno e Alpi centro orientali vanno a nozze.
i cumulati al nord ovviamente tutti effetto dalle 168h in poi.
xx_model-en-353-0_modez_2023022812_228_16_157.png
Da quando tempo non vedevo una saccatura alla ecmwf... Speriamo in conferme
E si , veramente tanto. Sarebbe magnifico
Certo, poi la 240h è alquanto deleteriama intanto molto bene tra 144h e 192h
Inviato dal mio SM-G990B utilizzando Tapatalk
Della serie....dopo il 6 potrebbe accadere di tutto. Raramente si vedono esplosioni di spread così ampi all'improvviso.
![]()
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Mah... a me sembra piuttosto improbabile che si formino ciclogenesi mediterranee con questo tipo di configurazione.
Solito schema barico longitudinale di grande effetto e poca sostanza, alla fine, quanto meno in termini di precipitazioni.
Felice di sbagliarmi, eh!
Per buona parte del Paese, molto più banale ma produttiva, la bassa pressione in dispiegamento tra oggi e domani, solo per dire:
icon-0-18.png
Segnalibri