Nono, aspetta, quella era una risposta all'utente di Avellino che diceva che con "quelle" precise carte precipita solo a Nord e Alpi. L'ho messo per far vedere che con quelle precise carte, le aree in questione sono tagliate fuori. Poi che possa non andare così nella realtà, è un'ipotesi che mi auguro anch'io![]()
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Sì ma, per dire, con quella in Romagna facciamo over 15gradi con vento di libeccio "caldo" e ombra sicura. Purtroppo ciò che è produttivo e/o freddo per certe zone non lo è assolutamente per altre. Cmq di acqua qui ne abbiamo avuta anche abbastazna, siam da tempo rientrati in media precipitativa e gli invasi stanno per straboccare.
Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Lo fa anche sta volta in fase 7-8-1 della MJO, l'onda atlantica si appiattisce anziché alzarsi... come ne usciremo?
Non metto in dubbio la tua competenza, ma mi puoi spiegare come fai a vedere questa dinamica a 15 giorni? Anche lo 06 gfs appena uscito non vede il minimo segno di africa, se non un piccolissimo accenno a 372h. Vorrei solo capire.
Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Segnalibri