Cut-off nord africani il peggio del peggio per le sorti meteo mediterranee...
![]()
una volta i cut-off africani venivano agganciati dal flusso perturbato atlantico, innescando mega sciroccate da portare abbondanti precipitazioni sul lato tirrenico e e grandi piogge sul NW....ovvio che se però se ne vanno sul deserto del sahara, è ovvio che difficilmente possano interagire con il flusso atlantico. Troppo ingombrante il cordone altopressorio che li divide per essere reciso
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
Ormai neanche marzo ci regala qualche gioia effimera, neanche un ultimo sussulto d'onore. Si sta toccando l'apice della vergogna
Ma qualcuno, ed intendo qualche meteorologo/scienziato di professione, sta analizzando questa anomalia? perchè sembra davvero sia cambiato qualcosa da inizio 2022 e non mi si venga a tirar fuori il GW perchè è una cosa davvero da un anno e mezzo a sta parte...
Può anche semplicemente essere una fase statisticamente anomala, come ci sono state quelle di segno opposto anche.
O forse il periodo tra Novembre 2012 e Dicembre 2014 ce lo siamo dimenticati? O il 2010 anche.
Non tiro fuori il GW, anche se è pure vero che il GW stesso tende a irrigidire gli schemi barici, però insomma....statisticamente questi periodi possono succedere ogni tanto, sono capitati seppur raramente anche in passato.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri