Buongiorno e buon sabato a tutti!
Rimaniamo sempre nel campo del "giusto per farsi un'idea" e sul terreno del potenziale precipitativo; cumulata su base GFS00 di quest'oggi, 18 marzo 2023:
Screenshot_20230318_070039.jpg
settori alpini, prealpini, alte pianure settentrionali e aree centrali peninsulari che potrebbero ricevere...
Anche nel sud Italia qualcosa si vede.
![]()
Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.
Eravamo oltre il fantameteo, è vero, ma GFS ha tolto tutto quello che vedeva a fine mese mettendoci una rimonta anticiclonica, e pensare che per qualche run continuava a proporla una discesa.
Come ci stiamo riducendo con sto clima… ho buttato un occhio a gfs e mi e’ preso male…. Dove sono le piogge e la variabilita primaverile?? O e’ capace di fare solo piallate zonali e microgocce fredde . Booo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il Mediterraneo sembra terra maledetta.
Non riesce ad entrare mezza perturbazione neppure per sbaglio.
Non smetterò mai di dire che questi 3 anni di Nina si sono rivelati deleteri.
Hanno inceppato ulteriormente la situazione.
Adesso si va verso una fase di ENSO+, ma per apprezzarne gli effetti servirà diverso tempo: ancora la circolazione è Nina-like.
Sostituisci + con - e scopri che 5 anni fa si dicevano le stesse cose
Continuo a dire che il problema non è quello
Anzi anzi...se proprio la vogliamo dire tutta, in regime di Nina piena abbiamo vissuto il biennio meno anomalo degli ultimi dieci anni (2020-2021) che ha fatto di tutto per tornare ad assomigliare al clima pre 2014, pur non riuscendoci appieno
In questo triennio di Nina si sono battuti diversi record di caldo e siccità, non solo da noi, ma in diverse aree del Continente.
Come diceva Marcoan nell'altro 3d, ci sono diversi papers che dimostrano che la Nina indebolisca il getto subtropicale, abbia ripercussioni negative sulla MJO, riduca l'attività d'onda e quant'altro.
E non credo che sia trascurabile.
Se poi mi dici che il problema sia multifattoriale sono perfettamente d'accordo.
Ma io ritengo che questo evento eccezionale di Nina abbia inciso e non poco.
Segnalibri