in teoria in regime di ciclo Enso negativo potrebbe essere anche peggio, ma volevo un'attimo aprire una parentesi da semplice lettore come tantissimi utenti, vedevo e leggevo animate e interessanti discussioni con numerosissimi utenti che partecipavano, da dentro e sono circa 2 mesi vedo il forum molto differente e sopra tutto con pochi utenti che partecipano, è solo un problema di meteo e modelli che offrono pochi spunti di di dibattito e analisi, o c'è dell'altro che a me sfugge
La prima sicuramente.
Immagino molti si siano comprensibilmente stufati di commentare sempre la stessa monotonia meteo.
Poi dipende da come uno la vive: in teoria volendo gli spunti si trovano sempre, ma a chi ama la dinamicità, con quello che stiamo vivendo da almeno 2-3 anni a questa parte, prima o poi la voglia di commentare passa.
La circolazione atmosferica "a bassa frequenza" mostra gli effetti delle dinamiche stratosferiche recenti con nao- e vorticità sul settore siberiano.
Sul settore pacifico invece andremo verso una fase di jet retraction che manterrà il pna negativo, pattern coerente anche con l'mjo attuale.
Il dipolo artico, unito al consolidamento del wave train pacifico, manterrà lo storm track atlantico debole e basso di latitudine con probabilità al massimo di brevi ondulazioni.
![]()
Piattume totale per almeno una settimana
Piattume mite tra l'altro
Segnalibri