-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/
Il problema è che la fioritura è sempre più precoce, e dunque le gelate di marzo (normalissime, aggiungo) sono potenzialmente dannose. Basterebbe facesse temperature normali a febbraio, e non ci sarebbero fioriture precoci
Credo nella coscienza universale. Sento di avere un'anima. Avverto una logica intelligente in tutto ciò che mi circonda
nel 76, dopo un febbraio caldo con tutti gli alberi fioriti, marzo presentò il conto, neve abbondante e gelo, parlo della romagna. Al suolo, nei campi, durò fino ad aprile inoltrato, e l'estate successiva i raccolti e la frutta non subirono conseguenze particolari
Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
ah di, settimana santa con la neve in collina
Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?
Ciao, intervengo perchè c'ero il 17-18 aprile 1991 a Bologna
Il 18 aprile 1991 fece strage di alberi con 20cm in centro a Bologna con circa 5.000 alberi abbattuti solo a Bologna città e strade paralizzate.
La neve però non arrivò oltre bologna, già alla stazione di Varignana a 20km da Bologna verso la Romagna pioveva
In Romagna pioggia e neanche tanta, la neve la fece in pianura padana quasi tutta
la malaneve invece è del novembre 1977, neve pesante che provocò danni ingentissimi. Non solo agli alberi quanto alle linee elettriche ed edifici perchè fece 40cm di neve pesantissima.
Un saluto
Segnalibri