Inizia ad essere evidente l innalzamento della fascia dell' HP africano, non si spiega altrimenti la difficoltà delle perturbazioni di affondare sull ovest Europa
Getto che cade sempre sulle Azzorre invece che sul Mediterraneo......e la Spagna che sperimenterebbe in quota termiche da pieno luglio. Prospettive che incutono timore visto che non possiamo sapere se e quando tutto questo meccanismo incancrenito smetterà di persistere. Se continuasse così nei prossimi anni ci sarebbe un totale stravolgimento sul piano economico e quindi sociale del nostro paese (e non solo).
Dopo la pandemia, la siccità e la guerra a due passi da casa.......Mala tempora currunt, sed peiora parantur.![]()
Ultima modifica di Conte; 24/03/2023 alle 20:37
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Eh niente si torna sempre punto e a capo...hp
31 marzo è prevista una +17° nel cuore della Francia e una +4° sulle Azzorre....repetita iuvant. È la norma. Facciamocene una ragione
Ultima modifica di mafo85; 25/03/2023 alle 08:16
Dati meteo in diretta dalla mia Davis VP2 sul sito del Centro Meteo Lombardo http://www.centrometeolombardo.com/c...tType=Stazioni
"Vola solo chi osa farlo"
Deve esserti "sfuggito un 7"
Il 31 Marzo è prevista una +1°C nel cuore della Francia
156-7.gif
A me non è sfuggito nulla. Semmai, è Windy che non aggiorna le mappe.....forse
Appunti01.jpg
E cmq, anche GFS vede una bella scaldata sulla Francia....
Appunti01.jpg
GFSOPEU00_144_34.png
Ultima modifica di Enrico_3bmeteo; 25/03/2023 alle 09:01
Dati meteo in diretta dalla mia Davis VP2 sul sito del Centro Meteo Lombardo http://www.centrometeolombardo.com/c...tType=Stazioni
"Vola solo chi osa farlo"
Segnalibri