niente da fare mi sembrano stagioni in fotocopia, modelli ormai di una regolarità disarmante, e si che stiamo in quello che dovrebbe essere il periodo più dinamico dell'anno
ma in realtà non sono neppure situazioni così statiche e bloccate.Il problema è che nessun affondo perturbato entra tra Francia e Spagna, bensì viene subito spedito a est e i pochi fenomeni sono sempre per le aree del centro sud adriatico o al massimo interno appenninico. Continua quindi la siccità al nord ovest, più o meno anche in area sud alpina e pian piano ,dopo un discreto inizio anno, si rischiano nuovamente situazioni penalizzanti per il centro nord delle aree tirreniche.
Alla fine oltre alla freddata si è ridimensionata anche la scaldata a seguire......E' come se fossimo scesi di latitudine anche se invero sono le ondulazioni che si muovono lungo paralleli un pò più settentrionali. Si nota una certa variabilità con qualche occasione precipitativa però di certo ci vorrebbe qualcosa di più sostanzioso.
![]()
Ultima modifica di Conte; 26/03/2023 alle 08:45
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Bella.....in prospettiva.
![]()
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Segnalibri