Potrebbe tornare la pioggia sui territori esposti ma siccità che potrebbe perdurare su nord e tirreniche
Screenshot_2023-03-27-21-05-59-57_40deb401b9ffe8e1df2f1cc5ba480b12.jpg
A Brindisi arriveranno forse isoterme più basse ad inizio Aprile di quelle che si sono viste per due mesi d'inverno, visto e considerato che fino al 28 Gennaio non si era mai andati sotto la zero a 850 hPa.
E' davvero assurdo, ma in fondo nemmeno così tanto: ad Aprile, ormai, il VP è morto, ne restano solo i frammenti in giro nel globo, e se si è fortunati la zero può arrivare. In inverno, invece, ormai il VP spinge al massimo o la hp è talmente invadente che non arrivano nemmeno le briciole.
Colpisce che sia il quarto anno di fila, concordo, perlomeno una tendenza delle poche buone degli ultimi anni non viene cancellata.
" Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
- In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!
Modelli spettacolo stamattina per il periodo dal 2 aprile in poi, sia gfs che Reading bel freddo, e per quest'ultimo pure Bora a 100 qua.
Vedremo, siamo lontanini
Inviato dal mio SM-G990B utilizzando Tapatalk
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
D'accordo per GFS, ma ECMWF francamente mi pare la solita sfreddata secca (almeno per chi abita a nord di Ancona) seguita da spanciata. Di buono non ci vedo nulla.
Ok per GFS che invece vedrebbe finalmente una colata più occidentale e con maggiore probabilità di reiterazione, ma purtroppo mi sembra una visione tristemente isolata![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Questa correlazione non esiste, è un po' come la storia delle cartucce sprecate a Novembre, soliti miti.
Meglio freddo oggi che caldo oggi, perchè domani tanto il caldo ci sarà SEMPRE.
In estate poi, figurati.
Preferisco tenermi il mare non caldo il più possibile, da abitante della costa.
Ultima modifica di MicheleSbig; 28/03/2023 alle 12:36
"...la 240h di ECMWF mi sembra una bella carta in prospettiva..."
Segnalibri