"i modelli matematici non ricalcolano ma "RITRATTANO"
previsore e co-fondatore di Arezzo Meteo www.arezzometeo.com
La prima settimana di aprile, potrebbe trascorrere instabile specie al centro/sud e nord/est con piogge frequenti e neve sopra i 1000m in un contesto ventoso e temp. In media o localmente e lievemente sotto...vedremo
Per la Sicilia potrebbe aprirsi un lungo periodo moderatamente perturbato.
Millimetri preziosi in vista dell'estate
1) non mi pare si vedano grosse ondate di freddo, una -1/0 ad Aprile è successa quasi ogni anno in passato prima dello scorso decennio (e pure in quello), direi che non è nulla di anormale climaticamente, a renderla particolare sarebbe la durata, poco consona anche nel passato
2) è buona perche evita il riscaldamento del mare, che se avviene precocemente è una sentenza già scritta per l’estate
3) preferisco un lento evolvere verso la primavera che una esplosione della stessa. Meglio un Aprile invernale con piogge e clima freddo che un Aprile che si traveste da Maggio.
no no, ti sfugge che abbiamo avuto un inverno piuttosto caldo, quindi la vegetazione è bella che partita, quindi non c'è nulla da evolvere, ma bisogna salvare il salvabile, da me si dice -ncopp u cott l'acqua vullut-
e ora termino coi miei OT che sicuramente avranno stancato gli avventori della PEG
"...la 240h di ECMWF mi sembra una bella carta in prospettiva..."
ECMWF GFS ICON a 144 h sembra propongono scenari votati ad una discreta dinamicità:
ECMOPNH12_144_1.pngGFSOPNH12_144_1.pngICOOPNH12_144_1.png
By the way, alla fine i modelli c'avevano preso, più o meno. L'impennata termica c'è stata
Cronaca meteo. Europa, caldo record in Francia, punte di oltre 30degC. Super ciclone punta il Regno Unito << 3B Meteo
![]()
Segnalibri