Minima 3.4
Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
minima +1,7 variabile
-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/
Cielo nuovamente sereno dopo le piogge degli ultimi giorni, stanotte buona minima di +8.1°C mentre attualmente +15.5°C con 53% di UR.
Esattamente 10 anni fa si verificava una delle "sciroccate" più forti del decennio che colpì il messinese. Si raggiunsero raffiche da uragano di 1° categoria lungo le coste mentre sui crinali montuosi i valori furono più elevati con il record stabilito dalla stazione SIAS di San Pier Niceto di ben 174 km/h (fino ad allora il record apparteneva allo stretto di Messina con un valore di 171 km/h registrato da un anemometro posto sul pilone di Torre Faro nel marzo 1991). Ma il record di San Pier Niceto è stato superato il 12 novembre 2019 dall'altra stazione SIAS di Novara di Sicilia con ben 188 km/h (attuale record eolico assoluto).
A Falcone quella notte si toccarono i 119 km/h, tutt'ora record di raffica più forte (allora avevo una LaCrosse)
858179_578294752182750_2065100910_o.jpg
Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto
ESTREMI ASSOLUTI (dal 2010):
Massima più alta: +43.1°C il 30/06/2017
Minima più alta: +28.2°C il 18/08/2022
Massima più bassa: +6.3°C il 07/01/2017
Minima più bassa: +1.3°C il 07/01/2017
Heat Index più alto: +45.0°C il 02/08/2015
Windchill più basso: -5.3°C il 07/01/2017
Dew Point più alto: +27.4°C il 08/08/2017
Dew Point più basso: -8.8°C il 25/04/2013
Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13/10/2021
Rain rate più alto: 218.4 mm/hr il 20/08/2018
Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17/03/2010
Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23/03/2016
Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06/03/2013
continua a nevicare bene sulle montagne pistoiesi al confine con emilia
http://www.maestrorobertobernabini.it
Il sito di un grande amico.visitatelo!!!!!
------------------------------------------------------------------
"Due cose al mondo non ti abbandonano mai,l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"
Buon giorno qua giornata grigia e piuttosto freddina, attuali 11 gradi dopo minima di 2,5.
Siamo ancora un po sottomedia e con caratteristiche più invernali che primaverili ma perche la notte è stata serena e la mattina coperta.
Domani ultima minima bassa coi rasserenamenti notturni poi assaggio di primavera.
Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 38,2 Estremi 2022: -4,9 29 gennaio 37,9 23 luglio Estremi 2023: -5,9 10 febbraio
impressionante bufera Doganaccia e Abetone![]()
http://www.maestrorobertobernabini.it
Il sito di un grande amico.visitatelo!!!!!
------------------------------------------------------------------
"Due cose al mondo non ti abbandonano mai,l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"
Nessuna pioggia in mattinata qui, solo cielo nuvoloso e venticello da SW
Temp +10.4°
La collina è ancora bianca fino ai 400 m
Buongiorno
Poco nuvoloso, +13.1°C
Min +6.6°C Max +13.2°C
![]()
Meda (MB) 242m slm
S. Nicolò Valfurva [Forbarida] (SO) 1335m slm
nell'avatar Tigrotto, il gatto fulmine invoca i temporali
A occhio non mi pare tutta ste festa... anche gli alberi sono senza neve.
【LIVE】 Webcam Ski Center Ovovia ad Abetone - Meteo | SkylineWebcams
Climate is what you expect
Weather is what you get
Segnalibri