Pagina 27 di 85 PrimaPrima ... 1725262728293777 ... UltimaUltima
Risultati da 261 a 270 di 848

Discussione: Nazionale Marzo 2023

  1. #261
    Vento teso L'avatar di MarcoT
    Data Registrazione
    25/08/20
    Località
    Marghera (VE)
    Età
    19
    Messaggi
    1,835
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Marzo 2023

    Altra giornata meravigliosa, tralasciando i 3-4°C sopra la media. Temperatura tra i 16°C e i 17°C qui, venticello, e si sta benissimo in maglietta al sole. A Venezia e all’aeroporto temperature più basse sui 14-15°C.

  2. #262
    Burrasca L'avatar di cut-off
    Data Registrazione
    15/10/05
    Località
    Trento Sud (m.190 s.
    Età
    57
    Messaggi
    5,268
    Menzionato
    16 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Marzo 2023

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Ca va sans dire, è andata proprio così.
    Superati da meno di un'ora i 20°, e si punta ai 21°, già raggiunti a S.Elia in periferia.

    Desolante fine di una stagione invernale nemmeno sufficiente, che aveva peraltro visto essa stessa un picco massimo di 21° il 16/12.

    Desolante quadro dell'ennesimo flop previsionale dei modelli, che fino all'altro ieri prevedevano oggi dei temporali e massime non oltre i 19°.
    Benvenuto nel club, per una volta Trento e Brindisi vanno a braccetto.

    Oggi nonostante la frequente nuvolosità, essenzialmente per cumuli e stratocumuli da SW piuttosto veloci, siamo già sui 17°c in diverse zone della città, e i previsti piovaschi mattutini ovviamente non si sono visti. La pressione comunque è in caduta libera (siamo sui 995 hPa attualmente) e prima dell'imminente arrivo del föhn da NW non è detto che non ci scappi qualche veloce rovescio forse anche simil-temporalesco; il radar si sta animando nel vicino Alto Adige in effetti, chissà se lo sfondamento potrà arrivare fin quaggiù: in inverno di norma è quasi impossibile, ma non appena iniziano i moti convettivi tipici dei periodi più caldi le probabilità aumentano, staremo a vedere come andrà oggi.
    Saluti a tutti, Flavio

  3. #263
    Vento forte L'avatar di Hirpus96
    Data Registrazione
    27/12/20
    Località
    Avellino (AV) 361 mslm
    Età
    26
    Messaggi
    3,176
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Marzo 2023

    Rovesci a goccioloni nell'ultim'ora
    Temp +14.3°, vento moderato da SW

  4. #264
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (Lavoro) - Corteno Golgi
    Età
    36
    Messaggi
    48,872
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Marzo 2023

    16.7 quasi sereno

    Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk

  5. #265
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    26
    Messaggi
    6,197
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Marzo 2023

    Come ipotizzava @cut-off ecco che oggi si sono visti i primi rovesci estivi da nw, con i primi tuoni della stagione (bello tornare a sentirli dopo molti mesi)


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  6. #266
    Vento fresco L'avatar di Andrea92
    Data Registrazione
    13/02/10
    Località
    Falcone (ME)
    Età
    31
    Messaggi
    2,389
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Marzo 2023

    Venti occidentali in rinforzo quest'oggi con raffiche più sostenute tra palermitano e catanese. Qui massima identica a quella di ieri, ossia +20.4°C con vento massimo sui 30 km/h. A testimonianza dell'intensificazione del flusso occidentale questa mattina si è manifestata la classica nube lenticolare che si forma in queste occasioni a ridosso dell'Etna e ripresa dalle cam di Floresta e Santa Domenica Vittoria:

    Cattura1.JPG Cattura2.JPG Cattura3.JPG


    Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto

    ESTREMI ASSOLUTI (dal 2010):


    Massima più alta: +43.1°C il 30/06/2017
    Minima più alta: +28.2°C il 18/08/2022
    Massima più bassa: +6.3°C il 07/01/2017
    Minima più bassa: +1.3°C il 07/01/2017
    Heat Index più alto: +45.0°C il 02/08/2015
    Windchill più basso: -5.3°C ​il 07/01/2017
    Dew Point più alto: +27.4°C il 08/08/2017
    Dew Point più basso: -8.8°C il 25/04/2013
    Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13/10/2021
    Rain rate più alto: 218.4 mm/hr il 20/08/2018
    Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17/03/2010
    Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23/03/2016
    Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06/03/2013

  7. #267
    Brezza tesa L'avatar di Luigi neve
    Data Registrazione
    07/11/21
    Località
    Cantinella di Corigliano Calabro(CS
    Età
    44
    Messaggi
    902
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Marzo 2023

    Qui ora pioggia leggera, temperatura +15.9°C
    Altitudine 77 metri s.l.m.
    Stazione meteo Davis vantage vue.
    Record di neve 16 dicembre 2007 totale 23cm

  8. #268
    Burrasca forte L'avatar di Sneg
    Data Registrazione
    04/09/16
    Località
    Saint-Rhémy-en-Bosses (RAVDA)
    Età
    37
    Messaggi
    8,705
    Menzionato
    85 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Marzo 2023

    Rientrato a casa .
    Nevica intensamente: l'alta Valle del Gran San Bernardo è sotto una bufera, con accumulo che cresce e strade principali ben che capitolate.
    Sta spingendo il fronte, è arroccato alle nostre Alpi di confine, e lì se ne starà per un po', portandoci in dote una tormenta (che già sta imperversando).
    Ciò che mi colpisce è la presenza di ghiaccio, canaloni e stalattiti: eppure siamo giusto giusto a - 1.2 gradi .
    ​Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.

  9. #269
    Burrasca forte L'avatar di naiva
    Data Registrazione
    04/05/03
    Località
    Merano/Maia Bassa.
    Messaggi
    7,707
    Menzionato
    63 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Marzo 2023

    Cielo molto nuvoloso con 9.8° C,massima a 16.1°C.
    Giornata con molte nubi e qualche rovescio,di debolissima intensità nella conca,con appena le strade bagnate,ma pluvio fermo da molto tempo.
    Addirittura da Novembre 2021 non vi é stato un mese di sopra media precipitativo,risultando Merano la città in provincia dove la siccità si é fatta più sentire.
    Allego la webcam direzione SE verso la Val di Non,e il risicato accumulo delle ultime 24h.
    Ciao.


    Inviato dal mio SM-T590 utilizzando Tapatalk
    Regione autonoma del Fornino Alto Africadige

    http://www.flickr.com/photos/29205647@N02/



  10. #270
    Burrasca forte L'avatar di Sneg
    Data Registrazione
    04/09/16
    Località
    Saint-Rhémy-en-Bosses (RAVDA)
    Età
    37
    Messaggi
    8,705
    Menzionato
    85 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Marzo 2023

    Buonasera!!!
    Neve forte qui da me e superati di slancio i 20 centimetri .
    Nevica intensamente, strade ben conciate (di bianco ) e temperatura di - 1 tondi tondi .
    ​Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •