Fohn rabbioso che ovviamente fa evotraspirare la discreta piovuta di ieri... ça va sans dire....
Buon giorno finalmente dopo un altro periodo secco, è appena tornata la pioggia proprio adesso rovescio, temperatura di 11 gradi, oggi non dovremmo superare i 13 e domattina probabili brinate con pochissimo sopra lo 0.
Ultimo colpo di coda dell' inverno,nel weekend si dovrebbe già tornare in media e poi subito sopra.
Prima metà del mese abbastanza mite, senza nessuna gelata ma anche senza nessuna giornata nemmeno particolarmente mite, ancora nessun 20, ormai in Europa sono rimasto uno dei pochi.
Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 38,2 Estremi 2022: -4,9 29 gennaio 37,9 23 luglio Estremi 2023: -5,9 10 febbraio
Circa 20 mm da ieri sera, pensavo peggio. Giornata di oggi che prosegue con rovesci deboli/moderati intermittenti
Superati i 72 mm mensili ed i 400 mm annuali.. dal 1° ottobre 1100 mm
Temp +10.4°
Cielo terso, temperatura quasi a 18°C ma UR 14%, DP -10.0°C
L'innocenza non ritornerà.
Ik fohn furioso ululati non ha permesso un calo delle temperature costante e così la minima intenzione è stata +7°. Tante località di casa non sono nemmeno riuscite a scendere sotto i 9.
Oggi sereno terso di neve e fohn sempre attivo.
Rag
giunti i +15° con Ur 25%.
Cecco d'Ascoli
Sweet and perfect
"i'm becoming harder to live with..."
Commento in presa diretta lo sfondamento del maestrale, con una irruenza davvero eclatante considerando che solo 30 minuti fa c'era quasi calma di vento e persino l'aeroporto registrava vento variabile debole.
Il vento aveva iniziato a farsi notare alle 15:25, ed è quasi un quarto d'ora che ormai è palese sia forte. Al Castello Alfonsino la media del vento negli ultimi 10 minuti è stata di 50 km/h, e la raffica massima di 77 km/h. E' solo l'inizio.
La giornata fino a questo momento è stata instabile, con cielo nuvoloso e grigio e numerosi piovaschi fin dalla tarda notte. La temperatura è rimasta sempre tra i 12° e i 14°, con massima vicino ai 15° alle 13:20.
Cumulati 0,2 mm all'aeroporto durante la notte, e altri 3 mm fino alle 13.
Alle 13:30 un intenso rovescio durato un quarto d'ora, di carattere temporalesco, ha anticipato l'arrivo dell'aria fredda che sta iniziando a sopraggiungere solo da poco.
Aeroporto, METAR 15:20
Vento variabile, 3 nodi (quasi 6 km/h)
Aeroporto, METAR 15:50
WNW, 21 nodi (39 km/h), raffiche a 34 nodi (64 km/h)
Colpo di coda...dell'autunno....hai parenti a Pojanella ?...abbastanza mite la prima metà di Marzo??...cavoli, qua sono a +2° dalla media MESE , ovvero la prima metà del mese che dovrebbe essere la più fredda è a +2° della media mensile totale che comprende anche la seconda metà normalmente più mite !...Marzo se si continua così chiuderà a +3°/+3,5° dalle medie trentennali...abbastanza mite ?
![]()
Pioggia moderata, temp. +11.8°C
Altitudine 77 metri s.l.m.
Stazione meteo Davis vantage vue.
Record di neve 16 dicembre 2007 totale 23cm
Ma infatti, boh, a Ferrara (che non è così distante da dove abita lui) siamo a 5,4/16,1°C di media dopo i primi 14 giorni, cioè a +1,5° circa dalla 1981-2010 FINALE. Altrochè mite, siamo a livello di 2007, 2012 e 2017 in questa porcheria inaudita di mese che sta venendo fuori. Però boh, da lui fa sempre un freddo cane a confronto![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri