Massima definitiva 13,5° all'aeroporto. Pomeriggio ventoso e fotonico, con qualche cumulo di bel tempo tipico delle sfuriate fredde in ogni stagione.
Dal tramonto attenuazione del vento che quanto meno non soffia più così intensamente da ululare all'esterno; resta però forte, con medie sui 30 km/h all'aeroporto.
Attualmente 11°, dp appena sottozero. Sta entrando l'aria più fredda, una stoccata della -3 a 850 hPa della durata di una notte prima del rialzo termico che forse sancirà la fine definitiva della stagione invernale, che nell'ultimo mese in verità non si è presentata un granchè, limitandosi ad un'unica apparizione fugace in prima decade.
L'Aquila Roio Piano 16 marzo min -2,8° max +10,9° gelata in nottata, sereno al mattino, poco nuvoloso nel pomeriggio, sereno e gelata in serata
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
3.8 sereno
Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
minima -2,8 tutto gelato
-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/
Salzano, minima 2.2° attuale 7.1° sereno, debole gelata stamane sui campi.
si torna sottozero: stanotte -1,3°. Si tratta della trentacinquesima minima negativa stagionale.
Dicembre 1996: la perfezione
Febbraio 2012: l'apoteosi
Febbraio 2018: la sorpresa
Buon giorno giornata simile a ieri, di stampo quasi invernale.
Altra brinata e quasi gelata con 0,3 di minima, attuali 11,8 e nonostante il sole le temperature si mantengono basse per il periodo, sembra fine febbraio.
Domani altra brinata sicura , forse gelata, che ancora non è arrivata questo mese, tanti 0 e 1 virgola, poi le minime aumenteranno marcatamente.
Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 38,2 Estremi 2023: -5,9 10 febbraio 37,4 23 agosto
Se d'inverno mi fa 0°/14° a me viene da ridere (per non piangere) , idem a metà/fine Novembre....evidentemente ormai qualcuno si è adattato a questo clima e fa tali considerazioni....queste sono normalissime giornate da prima metà di Marzo, nulla di straordinario , nulla nè di invernale e nè di quasi invernale, le brinate/gelate in prima meta di marzo fino a 10/15 anni fa erano la norma ( e infatti lo scorso anno Marzo fu normale chiudendo nella norma trentennale e vi furono molto gelate nella prima metà del mese e anche dopo) .
La prox notte a mio avviso non vi saranno nè gelate e nè brinate nè in pianura veneta e nè in pianura friulana, il top lo abbiamo raggiunto la notte appena trascorsa ( qua 0,8°) e la notte di ieri ( 0,3°) con deboli brinate.
Segnalibri