Pioggia in nottata, con brevi rovesci anche in mattinata
Temp +12.8°, 10 mm
Altra minima della tensione dignitosa, +7°
Oggi decisamente più caldo e la saluto cordialmente.
New Sara underwood nudes????
"i'm becoming harder to live with..."
Pioggia debole temp. +14.2°C
Altitudine 77 metri s.l.m.
Stazione meteo Davis vantage vue.
Record di neve 16 dicembre 2007 totale 23cm
Massima 19 spaccati, aria di primavera che torna giusto in tempo in calendario con quella astronomica.
Velature adesso che coprono il cielo e stanotte quindi probabilmente non sara freddo e nebbioso come ieri notte, meglio così, nebbia ne abbiamo avuta abbastanza. Fino a novembre spero di non vederne più.
Domani mi aspetto il primo 20 di stagione.
Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 38,2 Estremi 2022: -4,9 29 gennaio 37,9 23 luglio Estremi 2023: -5,9 10 febbraio
Salzano, minima 4.2° massima 20.3° attuale 16.4° parzialmente nuvoloso.
Primo ventello stagionale.
Fado Basso (Mele, GE).
Nuvoloso per spesse velature, foschia, +11,5°C.
Qui giornata soleggiata ma con densa foschia. Banchi di caligine marittima che hanno lambito la costa nel Levante urbano e nel Golfo Paradiso. Estremi odierni: +7,4°C/+16,6°C.
Piogge e cielo grigio sono stati i protagonisti di oggi, con i primi fenomeni che si erano avuti già ieri in serata per 1 mm.
Le precipitazioni più consistenti si sono avute poi durante la notte, per 6 mm all'aeroporto, mentre dal mattino si è presentata una pioggia debole ma pressochè continua che è andata avanti fino alle 13-14, cumulando però nonostante ciò appena 1 mm.
Nel pomeriggio e in serata si sono avuti altri fenomeni di breve durata (qualche minuto), l'ultimo dei quali mezz'ora fa.
Le massime, in conseguenza delle piogge e della tramontana moderata che si è attivata da mezzogiorno (fino a quel momento prevaleva una debole ventilazione da sud), sono state basse e uniformi, 13.2° all'aeroporto e 13.3° a S.Elia.
Minime altine, 10.5° a S.Elia e 10.7° all'aeroporto.
Uno scatto che ho fatto dal lungomare del Casale verso le 17:30, mezz'ora prima del tramonto.
Si notano i cumuli e i cumulostrati molto grigi che, provenienti dal mare, sono però passati ad ovest della città (d'altro canto il braccio di mare sottostante è detto appunto seno di Ponente) senza apportare alcuna precipitazione. Nubi simili hanno fatto da sfondo scenografico tutto il giorno.
Cielo sopra il seno di ponente 21 marzo 2023.jpg
Fado Basso (Mele, GE), 278 m
Poco nuvoloso/velato, +7,5°C.
Giornata serena qui, oggi
Segnalibri