Meteo-piattume imperante in questi ultimi giorni, con estremi a Trento Sud 2.1°/19.1° sabato, 3.8°/18.5° domenica, 5.2°/19.6° ieri e 5.2°/22.0° oggi, con la max odierna che è risultata la più alta dell'anno superando i 21.8° del giorno 11; l'unica cosa un po' diversa da segnalare in questi ultimi piatti giorni sono i primi cumuli ad evoluzione diurna di stagione visti ieri, che comunque si sono dissolti piuttosto rapidamente ancora prima del tramonto.
Qualche timida speranza soprattutto per maggio da alcune proiezioni stagionali per quanto riguarda le piogge (foto 1), speriamo perché la situazione si sta facendo critica e se va come sembra anche marzo chiuderà fortemente sotto la media dopo lo zero di febbraio, mentre sui quotidiani locali si comincia a parlare di possibili razionamenti se la situazione non si dovesse sbloccare (2); nella terza foto una delle tante fioriture in atto in questi giorni di primavera, ormai anche astronomica.
![]()
Saluti a tutti, Flavio
Oggi giornata coperta, verso le 4 del pomeriggio caduti 2 mm di pioggia.
Estremi
Min +9.8°C
Max +16.9°C
Altitudine 77 metri s.l.m.
Stazione meteo Davis vantage vue.
Record di neve 16 dicembre 2007 totale 23cm
L'Aquila Roio Piano 21 marzo min +2,8° max +14,7° coperto ad inizio mattinata, poi molto nuvoloso, parzialmente nuvoloso nel pomeriggio ed in serata
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
Salzano, minima 9.3° attuale 10.7° sereno-velato con foschia, 87% u.r.
Buongiorno.
Cielo sereno con 7.8°C,la minima di 6.4°C.la massima ieri si é fermata a 18.0°C.
Massime fino a 20°C in Bassa Atesina.
Una perturbazione in arrivo per Venerdi sera, un poco a sorpresa, per qualche millimetro in più previsto da Cosmo.
Ma purtroppo freddo in arrivo la prossima settimana, continuando così il periodo secco.
Ciao.
Inviato dal mio SM-T590 utilizzando Tapatalk
Fado Basso (Mele, GE), 278 m
Sereno, +9,1°C (min. +5,6°C).
Ecco i primi 20 gradi dell' anno appena raggiunti.
Ventilazione moderata, non credo saliremo tanto di piu per il vento, minime comunque salite dai 3,3 di ieri ai 7,9 di oggi.
Un' altro mondo.
Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 38,2 Estremi 2023: -5,9 10 febbraio 37,4 23 agosto
Giornata molto mite, con qualche velatura
Temp +19.7°
Fado Basso (Mele, GE), 278 m
Sereno, +15,0°C (estremi +5,6°C/+16,1°C).
Questo dev'essere uno dei pochi posti d'Italia dove le temperature nelle utime 48 ore sono (leggermente) scese anziché salire in modo consistente...![]()
Segnalibri