Della giornata di ieri mi ero dimenticato di citare l'elevata umidità, che era sempre rimasta sopra l'80% e sopra il 90% durante le ore di buio. Si percepiva a pelle un senso di appiccicaticcio, seppure minimo per via delle temperature ancora basse e insufficienti per sudare, e al tramonto aleggiava sopra il porto una vaga foschia, che non riduceva di molto la visibilità ma che era evidente la perturbava.
Fosse stata estate si sarebbe trattato di una di quelle tipiche giornate estremamente afose ma ventose che ogni tanto si verificano.
L'alta umidità ha caratterizzato anche la giornata di oggi, stemperandosi leggermente (durante le ore di luce è stata tra il 70 e l'80%).
La minima della notte scorsa si è registrata a mezzanotte, con 9.8°, riscrivendo così anche quella di ieri.
Il giorno ha visto una tesa tramontana, e cielo totalmente sereno. Massime tra i 16,4° dell'aeroporto e i 18° di S.Elia, meno esposta per la lontananza dal mare.
Due scatti del tramonto sul seno di Ponente dal lungomare del Casale, dal piazzale del Monumento al Marinaio.
A completare il quadro sopra il cielo crepuscolare c'era anche una luna crescente e Venere:
cielo sopra il seno di ponente 23 marzo 2023.jpgCielo sopra il seno di ponente al tramonto 23 marzo 2023.jpg
Attualmente 11°, brezza da SW.
Stanotte e le prossime si scenderà a minime ancora invernali, durante il giorno sarà invece piena primavera, anche se è da valutare se e quanto le brezze di mare si attiveranno, cosa che potrebbe limare, specialmente verso la costa, le massime che altrimenti saliranno sicuramente oltre i 20° (come accadrà nell'entroterra).
Un assaggio di primavera prima di un nuovo colpo di coda dell'inverno, la cui violenza (relativizzata per il periodo) è ancora da valutare.
Accade davvero molto poco, qui.
La primavera è esplosa, oggi qualche passaggio nuvoloso ha fatto schizzare in alto le minime anche in campagna, dove abbiamo rilevato estremi di 10/20; in città 13/21.
Da segnalare oggi un episodio di marino non tanto potente, quanto esteso all'intera Valpadana centro-occidentale, dove pertanto la qualità dell'aria è ottima.
Niente piogge all'orizzonte, il prossimo passaggio qui sarà deleterio, provocherà solo un foehn forte e naturalmente secco.
Un disastro totale
Buona serata.
11.9 nuvoloso
Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
Bella giornata soleggiata.
Minima +7.7°C
Massima +21.3°C
Altitudine 77 metri s.l.m.
Stazione meteo Davis vantage vue.
Record di neve 16 dicembre 2007 totale 23cm
11.4 nuvoloso
Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
L'Aquila Roio Piano 23 marzo min +1,3° max +20,8° brinata in nottata, sereno al mattino, poco nuvoloso ad inizio pomeriggio, poi nubi sparse, parzialmente nuvoloso in serata
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
11 gradi molto nuvoloso
Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
minima +5,0 con alto strati
-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/
Segnalibri