Pagina 61 di 85 PrimaPrima ... 1151596061626371 ... UltimaUltima
Risultati da 601 a 610 di 848

Discussione: Nazionale Marzo 2023

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,624
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Marzo 2023

    15.6 molto nuvoloso

    Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

  2. #2
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/07/22
    Località
    Trieste - periferia alta 290 m
    Età
    59
    Messaggi
    4,694
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Marzo 2023

    Salzano, minima 8.6° massima 19.0°, attuale 14.3° variabile. Inizio mattina nebbia fitta, poi alzata cielo nuvoloso, dalla tarda mattinata poi sole pallido e variabilità. Sempre 1 mese avanti.

  3. #3
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,437
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Marzo 2023

    Massime di giornata:

    • 15,2° al Castello Alfonsino (sul mare)
    • 18,1° all'aeroporto (1 km dal mare)
    • 20,3° all'istituto nautico (2 km dal porto medio)
    • 22° a S.Elia (4,5 km dal porto medio)


    Molto forte l'influenza del mare sotto la costa, con un delta di ben 7° tra la calda periferia e il porto!
    Il delta giunge a 10° se si considerano le zone interne, dove si sono raggiunti 24° diffusamente con picco a 24,8° a Francavilla Fontana.

    E' davvero un caldo eccezionale per fine Marzo, nonostante in quota ci sia soltanto una +10 a 850 hPa stando ai modelli e ai dati ufficiali dei radiosondaggi di Galatina.
    Ho il sentore che 25° nella provincia non si vedessero a Marzo da parecchi anni, e di certo non sono usuali nemmeno nelle fasi primaverili che eppure possono verificarsi specialmente in questa seconda metà del mese.



    Attualmente 14°, ci saranno ancora due giornate molto calde di pomeriggio (meno verso il mare, per brezze da est), poi tra tre giorni quel che inizierà come una mattinata calda si trasformerà bruscamente in inverno.

  4. #4
    Vento fresco L'avatar di MarcoT
    Data Registrazione
    25/08/20
    Località
    Marghera (VE)
    Età
    22
    Messaggi
    2,017
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Marzo 2023

    Anomalie positive continue semplicemente imbarazzanti, è da quasi un anno che questo abominio va avanti. Modelli al solito aberranti dopo giorni di prospettive decenti però sempre in lento peggioramento.

  5. #5
    Vento forte L'avatar di frankie986
    Data Registrazione
    23/10/06
    Località
    S.V.O. (MI) / S.M. Del Focallo (RG)
    Età
    39
    Messaggi
    3,503
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Marzo 2023

    Oggi giornata dal cielo grigio, il sole è uscito poco prima del tramonto. Estremi 9.9°/15.6°

  6. #6
    Vento forte L'avatar di frankie986
    Data Registrazione
    23/10/06
    Località
    S.V.O. (MI) / S.M. Del Focallo (RG)
    Età
    39
    Messaggi
    3,503
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Marzo 2023

    Nel sud est siciliano lato ionico temperature schizzate sopra i 21° con punte di 24°. A Santa Maria la massima è stata di 18.7° dopo una minima di 8°. Protagonista il vento da ovest che rinfresca e umidifica da una parte e secca e riscalda dall'altra.

  7. #7
    Burrasca forte L'avatar di Sneg
    Data Registrazione
    04/09/16
    Località
    Région Autonome Vallée d'Aoste
    Età
    39
    Messaggi
    9,404
    Menzionato
    89 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Marzo 2023

    Buonasera!!!
    Bella pioggia qui da me al confine.
    Il fronte atlantico che sta attraversando l'Europa centrale ha bagnato per bene Germania, Francia e Svizzera, interessando appunto anche noi che siamo sul versante estero.
    Fruttuoso il prefrontale, con 24 millimetri odierni ed una buona dose di neve in montagna .
    Il mensile si porta così a 105 millimetri .
    E...non finisce qui: domenica un nuovo peggioramento che seguirà all'incirca la medesima traiettoria, e dunque Francia - - - > Svizzera - - - > noi confinali; con una quota neve che andrà ad abbassarsi progressivamente visto l'ingresso di aria più fredda al seguito della saccatura atlantica .

    P.s. Ieri abbiamo avvertito distintamente la scossa di terremoto che con una magnitudo superiore ai 4 ha interessato la zona tra il Jura e Belfort, in Borgogna- Franca Contea, tra Francia e Svizzera.

    Intanto, piove ancora: pozzanghere e terreni belli zuppi fuori...

    ​Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.

  8. #8
    Vento teso L'avatar di Luigi neve
    Data Registrazione
    07/11/21
    Località
    Cantinella di Corigliano Calabro(CS
    Età
    46
    Messaggi
    1,740
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Marzo 2023

    Oggi giornata calda raggiunti i primi 24 cucuzzelli, per il resto nulla da segnalare a parte qualche parziale velatura.
    Altitudine 77 metri s.l.m.
    Stazione meteo Davis vantage vue.
    Record di neve 16 dicembre 2007 totale 23cm

  9. #9
    Burrasca L'avatar di David Gilmour
    Data Registrazione
    20/10/11
    Località
    BASIGLIO
    Messaggi
    5,341
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Marzo 2023

    massima del giorno +19°.


    oggi ahimè niente foto, ero con una camicia.
    "i'm becoming harder to live with..."

  10. #10
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/07/22
    Località
    Trieste - periferia alta 290 m
    Età
    59
    Messaggi
    4,694
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Marzo 2023

    Salzano, minima 7.2° attuale 8.7° quasi sereno con foschia densa.
    Della perturbazione che nella tarda nottata doveva portare un po' di pioggia, nessuna traccia, lo stesso per il FVG praticamente a 0 mm.

    Queste erano le previsioni di ieri pomeriggio del prestigioso ente Osmer FVG, che di solito è molto affidabile sia in senso di prp che di temperature, ma ultimamente qualcosa si è rotto, pure loro non riescono ad inquadrare le deboli saccature in entrata nel nostro territorio.
    Tutto questo inizia ad essere preoccupante, anche perchè prevedevano discreti quantitativi di accumulo (se non ricordo male 2 gocce sulla mappa dovrebbero essere 10 mm.
    Vediamo se per l'ipotetico peggioramento della sera va meglio.

    Lo stesso per Arpav Veneto, precipitazioni non pervenute su quasi tutto il territorio pianeggiante e montano, tranne per le zone di confine, qualcosa come 0 virgola.

    Screenshot 2023-03-25 07.39.29.jpg

    Screenshot 2023-03-25 07.45.38.png

    Screenshot 2023-03-25 07.45.03.jpg

    Screenshot 2023-03-25 07.48.34.jpg

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •