Salzano, minima 7.2° attuale 8.7° quasi sereno con foschia densa.
Della perturbazione che nella tarda nottata doveva portare un po' di pioggia, nessuna traccia, lo stesso per il FVG praticamente a 0 mm.
Queste erano le previsioni di ieri pomeriggio del prestigioso ente Osmer FVG, che di solito è molto affidabile sia in senso di prp che di temperature, ma ultimamente qualcosa si è rotto, pure loro non riescono ad inquadrare le deboli saccature in entrata nel nostro territorio.
Tutto questo inizia ad essere preoccupante, anche perchè prevedevano discreti quantitativi di accumulo (se non ricordo male 2 gocce sulla mappa dovrebbero essere 10 mm.
Vediamo se per l'ipotetico peggioramento della sera va meglio.
Lo stesso per Arpav Veneto, precipitazioni non pervenute su quasi tutto il territorio pianeggiante e montano, tranne per le zone di confine, qualcosa come 0 virgola.
Screenshot 2023-03-25 07.39.29.jpg
Screenshot 2023-03-25 07.45.38.png
Screenshot 2023-03-25 07.45.03.jpg
Screenshot 2023-03-25 07.48.34.jpg
Buongiorno.
Tra la serata di eri e la nottata é passato la debole perturbazione accompagnata da deboli rovesci, portando un paio di millimetri a Merano.
Meglio é andata nella parte Nord della provincia.
Ora cielo poco nuvoloso con 11 gradi.
Ciao.
Inviato dal mio SM-T590 utilizzando Tapatalk
Buongiorno, stamattina nebbia sulla fascia occidentale della Lombardia al confine col Piemonte ben visibile da casa, Canegrate inclusa nella coltre mentre San Vittore Olona no. Temperatura intorno ai 10 gradi dopo una minima di 9.2°.![]()
Buon giorno giornata da manuale oggi grazie al vento che ha ripulito l' aria e abbiamo un bel cielo azzurro come raramente si vede in questa buca del Polesine.
Giornata più mite dell' anno la piu calda dal 1 novembre in poi con attuali 21,2 gradi, superati i 70 fahreneit quindi, niente di eccezionale ma con una minima sopra i 10 gradi è una giornata da fine aprile o anche primi di maggio.
In attesa del crollo termico che comunque sarà breve.
Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 38,2 Estremi 2022: -4,9 29 gennaio 37,9 23 luglio Estremi 2023: -5,9 10 febbraio
21.4 sereno
Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
minima elevata stamane, min +11.7°
Adesso cielo sereno con poche nubi/velature, temp +18.4°
Perbacco, 20 mm di questi tempi non sono pichi!
Si ho notato dal radar un passaggio da nw verso se, ha lambito anche la provincia di Trieste, spostandosi poi verso l'interno sloveno e nord istriano.
Da segnalare un brusco calo delle temperature nel triestino anche senza prp, da 16° a 12° grazie al cambio di vento, da sud a e/ne bora debole.
12°....
Qui 22° ur 30%, vento occidentale favonico con raffiche sui 35 kmh.
Non oso pensare all'essiccata che farà lunedì, questa è solo un'anteprima.
Umidità relative sotto il 30% praticamente in tutta la Lombardia, e pure con vento.
Clima irriconoscibile.
Poi vabbeh, esteticamente è fantastico: luce, sole, aria pulita. La questione però è: ma la pioggia? Quando? Mai più, mi vien da pensare
Buon pomeriggio.
23 gradi
Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
Segnalibri